“Così vivo a -80 gradi”: parla il ricercatore italiano che si è trasferito al Polo Sud per un anno


Gabriele Carugati è ricercatore dell'Università Insubria e uno degli scienziati della 39esima spedizione italiana in Antartide: resterà al Polo Sud fino al prossimo novembre, trascorrerà 9 mesi di inverno con temperature attorno ai -80 gradi. A Fanpage.it ha raccontato la sua vita in un mondo fatto tutto di ghiaccio.
Continua a leggere

Suicidio assistito, il fratello di Margherita Botto: “L’ho portata in Svizzera, era suo diritto morire”


Margherita Botto è morta con il suicidio assistito in Svizzera. La donna, professoressa di francese e traduttrice, era malata da un tumore inoperabile che, associato alla trombosi da cui era stata colpita, aveva reso la sua quotidianità insostenibile. Il fratello Paolo ha deciso di accompagnarla in questo percorso per restituirle la dignità che la malattia le aveva rubato.
Continua a leggere

Perquisizione nel Cpr di Milano: “Ora non mandate le persone trattenute in un posto peggiore”


Il Centro di permanenza per il rimpatrio di Via Corelli a Milano è al centro di un'inchiesta della Procura. L'avvocata Simona Stefanelli, che ha diversi clienti nel Cpr, ha spiegato a Fanpage.it di essere preoccupata per un possibile trasferimento dei propri clienti: "Per me, diventerebbe molto complicato riuscire a seguire i miei clienti. Inoltre alcuni centri sono anche peggiori di Milano".
Continua a leggere

Che fine faranno le persone trattenute nel Cpr di via Corelli a Milano dopo l’indagine della Procura


Ispezioni al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli a Milano da parte della Guardia di Finanza. Dalle indagini sono emerse diverse carenze igienico-sanitarie. Adesso bisognerà capire che fine faranno i trattenuti: "Gli scenari sono due: un commissariamento dell'Ente gestore, a cui subentra direttamente la Prefettura o la chiusura".
Continua a leggere

Aumentano i casi di Covid in Lombardia ma si fanno pochi tamponi, l’esperto: “Ricordate che non è un’influenza”


Intervistato da Fanpage.it Paolo Bonfanti, direttore del reparto Malattie infettive dell'ospedale San Gerardo di Monza, spiega perché l'incremento dei contagi da Covid-19 non è ancora a livelli preoccupanti. Tuttavia, ribadisce il professore, i casi sono più di quelli che vengono registrati e le categorie a rischio devono vaccinarsi per evitare complicazioni.
Continua a leggere