Milano come Osaka con il primo ristorante ispirato a Kiss Me Licia che ricorda il Mambo di Marrabbio, il padre di Licia, dove si cucinano i tipici Okonomiyaki giapponesi. Continua a leggere
A Livigno è possibile dormire sotto zero ma al caldo di una suite di lusso con maggiordomo personale compreso. L'originale chalet scolpito nella neve offre un'esperienza indimenticabile. Continua a leggere
Gli uffici di The Blonde Salad, l'azienda di Chiara Ferragni, sono stati decorati con dei meravigliosi addobbi di Natale. Tra maxi soldatini, palline rosse e ore e luci a led, fin dall'ingresso si ha l'impressione di entrare in un mondo fatato. Continua a leggere
Chiara Ferragni e Fedez sono andati a Madrid dove è stata presentata in anteprima la loro serie tv The Ferragnez. Scopriamo dove hanno alloggiato e quanto è costato il loro soggiorno. Continua a leggere
Il film House of Gucci, diretto da Ridley Scott con Lady Gaga e Adam Driver, esce nei cinema italiani il 16 dicembre. Nell'attesa di vederlo sul grande schermo vi sveliamo alcuni dettagli di Villa Balbiano sul Lago di Como, location del film. Continua a leggere
Ikea apre a Tokyo il suo primo appartamento in affitto. Costa meno di 1 euro e, in soli 10 metri quadrati arredati con i mobili del colosso svedese, ha tutto il necessario per vivere bene. Continua a leggere
Dalle grotte nel sottosuolo di un parco naturale delle valli bresciane alla strada romana che si mostra a chi entra dentro una profumeria, vi sveliamo i luoghi più nascosti di Brescia raccontati nella guida “Brescia insolita e segreta” di Emanuele Roncalli e Sandra Morelli, edita da Jonglez. Continua a leggere
Il castello di Aymavilles in Valle d'Aosta riapre dopo un lungo e complesso restauro in occasione del Natale. Dal 22 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 sarà possibile visitare il castello e immergersi nella perfetta atmosfera natalizia. Continua a leggere
Burberry ha realizzato un'enorme piramide di specchi sull'isola di Jeju, in Corea, per il lancio di suoi nuovi capi spalla che rievocano le origini del marchio nato per far vivere bene all'aria aperta e in libertà. Continua a leggere
C'è un nuovo edificio a Milano. Si chiama Vetra Building e nasce dalla riqualificazione dell’ex Esattoria milanese che rigenera lo spazio pubblico attraverso l'arte e l'architettura. Continua a leggere
L'Arco di Giano, l'unico arco onorario a pianta quadrangolare di Roma, riaprirà il 5 novembre dopo 28 anni dall'attentato. L'inaugurazione sarà celebrata dall'azione scenica di Raffaele Curi, "Nu-shu Le parole perdute delle donne", in omaggio alle donne grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Speciale di Roma e la Fondazione Alda Fendi - Esperimenti che ne hanno reso possibile il restauro. Continua a leggere
Dall'8 novembre è possibile ottenere il “Bonus Terme 2021” di 200 Euro a persona, senza vincoli di reddito, da poter usare in numerose strutture termali d'Italia. Da nord a sud del paese, scopriamo le più belle terme che partecipano all'iniziativa e come fare per usufruire del Bonus e godere di tutto il relax e il benessere che si desidera. Continua a leggere
L'attrice Vanessa Scalera è tornata nei panni di "Imma Tataranni - Sostituto procuratore". L'8 e 9 novembre vanno in onda le ultime due puntate del 2021 della seconda stagione della fiction tv di Rai 1, in prima serata, che ha rilanciato Matera e l'intera Basilicata, come magnifica location di film e serie tv. Mentre si chiude la prima parte di Imma Tataranni 2, e in attesa degli altri quattro episodi in onda nel 2022, scopriamo dove è stata girata la serie. Continua a leggere
La foto dei Angelina Jolie a cena davanti al Colosseo ha già fatto il giro del mondo, esaltando il rapporto indissolubile tra Roma e il Cinema. Mangiare davanti ad uni dei panorami più iconici dell'Italia nel mondo sicuramente è il sogno cinematografico di tanti e per farlo Angelina Jolie ha scelto un noto ristorante stellato di Roma. Scopriamo alcuni dettagli della location mozzafiato. Continua a leggere
L'architettura può essere molte cose compreso LGBTQ+. Si sente parlare sempre più spesso di identità di genere e orientamento sessuale, probabilmente complice anche il successo della serie Sex Education di Netflix, ed è sempre più usato il termine "queer", oltre che per le persone, anche per la moda, l'arte e l'architettura. Proviamo a capire perché e quando parliamo di architettura queer. Continua a leggere
L'Ange Volant di Gio Ponti si trova a soli 20 minuti di distanza dal centro di Parigi. La villa è stata progettata dall'architetto italiano tra il 1925 e il 1927 per la famiglia Bouilhet, erede e amministratrice della casa Christofle, presenta arredi originali e oggetti firmati da Gio Ponti accanto alle opere esposte per la mostra-evento Genius Loci, creata da Laurent Grasso sotto la curatela di Marion Vignal. Continua a leggere
Un viaggio alla fine del mondo è quello vissuto dal fotografo Gregor Sailer che ha affrontato temperature fino a 55 gradi Celsius sotto lo zero per immortalare alcune delle architetture più estreme del mondo in luoghi inaccessibili della Terra, dal Canada alla Norvegia, dalla Groenlandia all'Islanda. Continua a leggere
Lo smart working più alto d'Italia si fa sul Monte Bianco, a più di duemila metri di quota, con vista sulla principale vetta del Bel Paese. Per chi ha la possibilità e il desiderio di lavorare a stretto contatto con la natura, semmai approfittando di una pausa sportiva sulla neve, può recarsi in un ufficio d'eccezione a 2.173 metri di altezza. Continua a leggere
Aerei più moderni, sostenibili e con livrea azzurra per ITA Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana, che ha già effettuato il suo primo decollo e che si pone l'obbiettivo di diventare una delle compagnie più green e inclusive d'Europa. È l'inizio di una nuova era per l'aviazione italiana, un nuovo viaggio a bordo di una flotta che promette efficenza e minori emissioni di CO2. Continua a leggere
Da sempre l'Italia è in cima alle destinazioni di lusso per viaggi e vacanze e la Puglia fa ingresso sul podio dei 50 Top Italy Luxury 2022, la classifica della migliore ospitalità gourmet in Italia, con Borgo Egnazia che offre la possibilità di vivere esperienze autentiche in strutture curate in ogni minimo dettaglio e che esprimono al meglio il lusso mediterraneo. Continua a leggere
Il fotografo Roman Robroek ha fotografato alcuni dei luoghi abbandonati più suggestivi del mondo. Il suo viaggio ci conduce alla scoperta del fascino nascosto di centrali elettriche fantasma, ville sul mare decadenti, enormi edifici nascosti, chiese e cappelle dimenticate, raccolti nel nuovo libro fotografico “Patrimonio abbandonato”, edito da Jonglez. Continua a leggere
Il nuovo quartier generale di Moncler a Milano raggrupperà in un unico spazio le tre sedi del brand presenti in città. Al centro del progetto dello Studio internazionale di architettura e interior design Antonio Citterio Patricia Viel per Moncler c'è l'uomo con le sue esigenze, l'esperienza, il benessere e la creatività, che diventano punti cardine della nuova sede, inserita all'interno del business district Symbiosis a sud di Milano. Continua a leggere
Sulle ceneri dell'iconico Byblos Milano, nel quartiere Cenisio, sorge The Grace Club, un nuovo concept di locale che unisce l'atmosfera coinvolgente di un teatro con la cultura club e un ristorante gourmand. Il nuovo indirizzo meneghino si pone come una destinazione di culto della movida milanese con percorsi sensoriali e lounge club. Continua a leggere
Chiara Ferragni mancava da due anni a Parigi e non sono passate inosservate le foto che la ritraggono ieri davanti alla Tour Eiffel, simbolo della città. Il ritorno nella capitale francese è avvenuto in perfetto stile Ferragnez, con tanto di aereo privato e soggiorno di lusso in uno degli hotel più esclusivi di Parigi. Scopriamo quale. Continua a leggere
Dormire in un pezzo di storia della letteratura mondiale ora si può e non si tratta di una casa qualunque bensì di un Castello in Francia che ha ispirato uno dei più famosi romanzi dello scrittore e drammaturgo francese Alexandre Dumas che qui aveva anche la sua residenza tra stucchi reali e baldacchini di seta. Continua a leggere
Copenhagen è la capitale del design danese ed è stata ufficialmente designata Capitale Mondiale dell'Architettura per il 2023 dall'Unesco. Tra edifici responsabili, design sostenibile, progetti innovativi ed elevata qualità della vita, ecco una guida alle migliori destinazioni da visitare nella città considerata uno dei luoghi più felici al mondo. Continua a leggere
Kanye West ha acquistato una villa a Malibu per 57,3 milioni di dollari, progettata da Tadao Ando, uno dei più importanti architetti giapponesi e vincitore del Premio Pritzker. La casa è una villa minimalista in cemento con vista mozzafiato sull'Oceano Pacifico dove il cantante si trasferirà dopo la rottura con l'ex moglie Kim Kardashian. Continua a leggere
Copenhagen è la capitale del design danese e durante i 3daysofdesign, dal 16 al 18 settembre 2021, la città si trasforma la capitale in un hub internazionale per l'innovazione e l'arredamento con eventi pop-up, mostre, workshop, design talk, anteprime e presentazioni in tutta la città che conosciuta per essere tra le città più vivibili al mondo. Continua a leggere
L'isola della Tanzania ha annunciato che costruirà la Domino Tower, un grattacielo concettuale progettato dall'architetto Jean-Paul Cassia per lo studio xCassia. La nuova torre sarà la seconda più alta in Africa, dopo la Iconic Tower in Egitto. L'edificio di 370.000 metri quadrati conterrebbe 560 appartamenti residenziali e due hotel di lusso tutti all'interno della torre circondata da un porto turistico. Continua a leggere
C'è un fascino unico, evocativo, irresistibile nell'entrare in un parco divertimenti. Se poi si tratta di uno dei parchi divertimenti più antichi del mondo la magia è assicurata. I Giardini di Tivoli a Copenhagen sono infatti una tappa obbligata per tutti i visitatori della città, grandi e piccini. La posizione centrale del parco, che è stato fondato oltre 175 anni fa, aggiunge un carattere ancora più suggestivo a questo luogo unico. Continua a leggere