La presidente del Consiglio ha inviato un messaggio a Zelensky in cui dice che l'Occidente ha sbagliato a sottovalutare la "annessione illegale della Crimea" da parte della Russia nel 2014. Continua a leggere
Nei nuovi libri di testo per la scuola in Russia, la guerra in Ucraina verrà descritta come "giusta" e "necessaria per evitare la fine di Mosca". Nei volumi di storia per gli studenti, inoltre, si leggerà che l'Occidente ha cercato di usare Kiev per "distruggere la Russia" Continua a leggere
Richard Moore, il capo dell'intelligence estera britannica (MI6), parla in una intervista a Politico. Da Putin "sotto pressione" dopo il tentativo di rivolta di Prigozhin alla controffensiva ucraina. Passando per l'importanza della Cina. Continua a leggere
Il Cremlino ha confermato che il leader del gruppo Wagner, Prigozhin, si trova a Mosca e che lo scorso 29 giugno ha avuto un incontro con Vladimir Putin. Continua a leggere
Chi era Yevgeny Prigozhin, il “cuoco di Putin” capo del gruppo Wagner diventato un protagonista della guerra in Ucraina e che, dopo aver sfidato il presidente russo, è morto su un jet precipitato, forse abbattuto, in Russia. Continua a leggere
Il colpo di mano militare del leader della Brigata Wagner non può determinare la caduta di Putin, ma il sistema di potere ormai è compromesso. Difficile pensare che Putin mantenga l'ordine. Intervista a Giovanni Savino, docente dell'Università Federico II di Napoli e dell'Università di Parma, esperto di politica interna russa. Continua a leggere
"Farò di tutto per fermare l'insurrezione" in corso: il discorso di Putin in cui commenta la situazione che si è creata con la ribellione del capo dei mercenari Wagner, i cui uomini hanno occupato Rostov, dove si trova il quartier generale del Distretto militare meridionale e della cosiddetta "operazione militare speciale" in Ucraina. Continua a leggere
“La normativa approvata dalla Duma è un modo per controllare totalmente i cittadini pur senza una legge marziale”. Il Cremlino punta “su una guerra infinita che esaurisca il nemico”. E chi scappa oggi per non essere arruolato, potrebbe finire sotto le armi domani. Fanpage.it ne ha parlato con Mark Galeotti, tra i maggior esperti mondiale della Russia. Continua a leggere
“L’aver collegato l’attentato al team di Navalny consentirà un ulteriore giro di vite, ogni oppositore sarà considerato un terrorista”, dicono gli analisti. E la spaccatura nella società russa “rischia di allargarsi”. Ma gli indizi sull’attentato portano a Kyiv. Continua a leggere
La Russia schiererà armi nucleari tattiche in Bielorussia. "Non viola il Trattato Start" ha sottolineato il leader del Cremlino Vladimir Putin. "Risponderemo al rifornimento di armi all'uranio impoverito da parte dell'Occidente" Continua a leggere
Sergei Surovikin, soprannominato "generale Armageddon" per il suo approccio intransigente e brutale alla guerra, è stato scelto da Putin a capo delle operazioni militari in Ucraina prima di essere sostituito: nel suo passato, accuse di percosse e stragi in Siria. Continua a leggere