Rischio guerra civile in Russia: “Prigozhin non può rovesciare Putin, ma il suo potere si sgretola”


Il colpo di mano militare del leader della Brigata Wagner non può determinare la caduta di Putin, ma il sistema di potere ormai è compromesso. Difficile pensare che Putin mantenga l'ordine. Intervista a Giovanni Savino, docente dell'Università Federico II di Napoli e dell'Università di Parma, esperto di politica interna russa.
Continua a leggere

Cosa ha detto Putin dopo la ribellione del capo della Wagner Prigozhin e cosa succede ora in Ucraina


"Farò di tutto per fermare l'insurrezione" in corso: il discorso di Putin in cui commenta la situazione che si è creata con la ribellione del capo dei mercenari Wagner, i cui uomini hanno occupato Rostov, dove si trova il quartier generale del Distretto militare meridionale e della cosiddetta "operazione militare speciale" in Ucraina.
Continua a leggere

Come funziona la riforma della leva voluta da Putin: “Milioni di russi ostaggio del regime”


“La normativa approvata dalla Duma è un modo per controllare totalmente i cittadini pur senza una legge marziale”. Il Cremlino punta “su una guerra infinita che esaurisca il nemico”. E chi scappa oggi per non essere arruolato, potrebbe finire sotto le armi domani. Fanpage.it ne ha parlato con Mark Galeotti, tra i maggior esperti mondiale della Russia.
Continua a leggere