L’andamento di Borsa italiana e spread oggi 30 novembre 2023

Grande attesa per l’apertura delle Borse europee e per lo spread dopo l’ottima giornata di ieri. La scorsa seduta, quella del 29 novembre 2023, si è chiusa con i listini del Vecchi Continente in rialzo. A Milano l’indice Ftse Mib ha toccato 29.688, ai massimi dalla fine di giugno 2008. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi riparte da 173 punti base.

4.00 – Hong Kong apre poco mossa, a -0,05%

La Borsa di Hong Kong apre la seduta poco mossa in attesa dei dati relativi all’inflazione Usa: l’indice Hang Seng cede lo 0,05%, a 16.985,18 punti. L’indice Composite di Shanghai cede appena 0,58 punti a quota 3.021,10, mentre quello di Shenzhen perde lo 0,15% scendendo a 1.886,95 punti.

1.25 – Tokyo, apertura poco variata (-0,13%)

La Borsa di Tokyo inizia gli scambi poco mossa, dopo la chiusura incerta degli indici azionari statunitensi e la progressiva fase di rivalutazione dello yen che incide sul comparto dell’export. In apertura il listino di riferimento Nikkei segna una variazione appena negativa dello 0,13% a quota 33.276,92, con una perdita di 44 punti. Sul mercato valutario la divisa nipponica si rafforza al cambio con il dollaro poco sopra a 147 e sull’euro a 161,40.

 

I valori di Borsa italiana e spread oggi 29 novembre 2023

Dopo la giornata incerta di ieri, martedì 28 novembre, c’è grande attesa per l’apertura delle Borse europee e per lo spread tra Btp e Bund tedeschi. I mercati azionari del Vecchi continente hanno chiuso in direzioni sparse, con Milano a guadagnare appena lo 0,12% a 29.376 punti. Il differenziale riparte da 175 punti base, con il rendimento decennale italiano al 4,24%.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

1.21 – Tokyo, apertura in calo (-0,49%)

La Borsa di Tokyo avvia la seduta in calo, appesantita dalla fase di rafforzamento dello yen sulle principali valute e malgrado il rialzo degli indici azionari statunitensi. In apertura il listino di riferimento Nikkei cede lo 0,49% a quota 33.244,43, con una perdita di 163 punti. Le aspettative di una pausa alla stretta monetaria da parte della Federal Reserve forniscono supporto alla divisa nipponica, al cambio con il dollaro a un livello di 147,20 e sull’euro a 161,90.

Le quotazioni di Borsa italiana e spread oggi 28 novembre 2023

Dopo un lunedì non semplice, c’è grande attesa per l’apertura delle Borse europee e per lo spread tra Btp e Bund tedeschi. Nella giornata di ieri, 27 novembre, Milano ha chiuso in calo dello 0,31%, con l’ultimo indice Ftse Mib a 29.342 punti. Il differenziale riparte da 174 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 4,29%.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

1.48 – Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,26%)

La Borsa di Tokyo inizia la seduta col segno più malgrado la battuta d’arresto degli indici statunitensi, con gli investitori che guardano alle nuove indicazioni macroeconomiche e agli spunti dalle prossime riunioni delle principali banche centrali. In apertura l’indice di riferimento Nikkei segna un progresso dello 0,26% a quota 33.535,55, con un aumento di 87 punti. Sul mercato valutario lo yen guadagna nuovamente terreno sul dollaro a 148,40 e sull’euro a 162,60.

 

I valori di Borsa italiana e spread oggi 27 novembre 2023

Grande attesa per l’apertura delle Borse europee e per lo spread tra Btp e Bund tedeschi. Quella scorsa è stata una settimana positiva, con Milano a chiudere venerdì 24 novembre in rialzo dello 0,67%. Il differenziale riparte da 174 punti base.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

1.19 – Tokyo, apertura in rialzo (+0,29%)

La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana in leggero rialzo, sostenuta della debolezza dello yen, e in attesa delle nuove indicazioni macroeconomiche questa settimana, con l’inflazione in Giappone e l’attività manifatturiera in Cina. In apertura l’indice di riferimento Nikkei tratta vicino ai massimi in 33 anni, con un progresso dello 0,29% a quota 33.721,57, aggiungendo 96 punti. Sul mercato valutario la divisa nipponica riavvia la fase di debolezza sul dollaro a 149,50, e sull’euro a 163,50.

 

L’andamento di Borsa italiana e spread oggi 24 novembre 2023

Dopo la seduta positiva di ieri, giovedì 23 novembre, c’è grande attesa per l’apertura delle Borse europee. I listini hanno chiuso in rialzo nel giorno in cui Wall Street è rimasta chiusa, per la ricorrenza del Ringraziamento. Milano ha concluso la seduta con un rialzo dello 0,28% e l’indice Ftse Mib a 29.235 punti. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a quota 176 punti base.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

1.45 – Tokyo, apertura in calo (-0,45%)

La Borsa di Tokyo avvia gli scambi in ribasso, seguendo il ritracciamento degli indici azionari statunitensi, in particolare la tecnologia, dopo le indicazioni di Nvidia che – nonostante il fatturato più che triplicato – ha segnalato come il bando alle esportazioni di chips di alta fascia in Cina possa essere un ostacolo al miglioramento dei risultati nel quarto trimestre. In apertura il listino di riferimento Nikkei segna una flessione dello 0,45% a quota 33.235,07, con una perdita di 119 punti. Sul fronte valutario lo yen è stabile sul dollaro dai minimi in un anno a 148,20 e sull’euro a 161,80.

2.55 – Hong Kong negativa, apre a -0,78%

La Borsa di Hong Kong cede terreno in avvio di seduta: l’indice Hang Seng perde lo 0,78%, a 17.771,75 punti. L’indice Composite di Shanghai cede nelle prime battute lo 0,05% a 3.060,33, mentre quello di Shenzhen perde lo 0,58% scivolando a quota 1.920,85.

.

 

I valori di Borsa italiana e spread oggi 23 novembre 2023

Grande attesa per l’apertura delle Borse europee e per lo spread dopo la giornata positiva di ieri, 22 novembre 2023. I listini del Vecchio Continente hanno chiuso in rialzo, a esclusione di Londra, e gli investitori oggi attendono la pubblicazione dei verbali della Bce. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi riparte da 175 punti base.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

3.30 – Hong Kong negativa, apre a -0,31%

La Borsa di Hong Kong apre la seduta in calo: l’indice Hang Seng cede lo 0,31%, scivolando a 17.680,05 punti. l’indice Composite di Shanghai perde lo 0,06% a 3.041,68, mentre quello di Shenzhen cede lo 0,13% scivolando a quota 1.903,31.

Le quotazioni di Borsa italiana e spread oggi 22 novembre 2023

Dopo la giornata difficile vissuta ieri, martedì 21 novembre, c’è grande attesa per l’apertura delle Borse europee. Piazza Affari ha chiuso in calo dell’1,32% con l’indice Ftse Mib a 29.153 punti. Anche lo spread tra Btp e Bund tedeschi, ieri, ha fatto registrare dati negativi con un rialzo di oltre due punti, fino a quota 174,7.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

8.00 – Euro poco mosso, scambiato a 1,0898 dollari

Euro poco mosso questa mattina sui mercati valutari: la moneta unica europea è scambiata a 1,0898 dollari con un calo dello 0,12% e a 162,4400 yen con un aumento dello 0,33%.

1.45 – Tokyo apre in calo (-0,45%)

La Borsa di Tokyo avvia gli scambi in ribasso, seguendo il ritracciamento degli indici azionari statunitensi, in particolare la tecnologia, dopo le indicazioni di Nvidia che – nonostante il fatturato più che triplicato – ha segnalato come il bando alle esportazioni di chips di alta fascia in Cina possa essere un ostacolo al miglioramento dei risultati nel quarto trimestre. In apertura il listino di riferimento Nikkei segna una flessione dello 0,45% a quota 33.235,07, con una perdita di 119 punti. Sul fronte valutario lo yen è stabile sul dollaro dai minimi in un anno a 148,20 e sull’euro a 161,80.

 

I valori di Borsa italiana e spread oggi 20 novembre 2023

Grande attesa per l’apertura delle Borse europee e per lo spread dopo l’ottima chiusura di venerdì scorso. Il 17 novembre Milano ha concluso la settimana in positivo, con un rialzo dello 0,82%, a 29.498 punti. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni riparte da 176 punti base.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

3.30 – Hong Kong positiva, apre a +0,98%

La Borsa di Hong Kong aprone la seduta in territorio positivo: l’indice Hang Seng sale nelle prime battute dello 0,98%, portandosi a 17.625,84 punti. L’indice Composite di Shanghai aumenta dello 0,08% a 3.056,93, mentre quello di Shenzhen segna un progresso dello 0,11% a quota 1.925,99.

1.33 – Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)

La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana all’insegna della cautela, seguendo la chiusura incerta degli indici azionari statunitensi e in attesa di nuove indicazioni dalla tecnologia, con la trimestrale di Nvidia. In apertura il listino di riferimento Nikkei segna una variazione appena positiva dello 0,08% a quota 33.559,54, con un aumento di 25 punti. Sul mercato valutario le aspettative di una pausa della stretta monetaria della Fed e sul fronte obbligazionario Usa la discesa dei rendimenti ai minimi in due mesi danno sostegno allo yen al cambio col dollaro, a 149,80, e sull’euro, a 163,40.

L’andamento di Borsa italiana e spread oggi 13 novembre 2023

Grande attesa per l’apertura delle Borse europee dopo una settimana complicata, con la chiusura negativa di venerdì scorso di tutti i mercati. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi riparte da 185,2 punti base, ma c’è preoccupazione in vista del verdetto di Moody’s di venerdì prossimo sul rating dell’Italia.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

3.01 – Shanghai apre a +0,17%, Shenzhen a +0,32%

Le Borse cinesi aprono la seduta in territorio positivo: l’indice Composite di Shanghai sale nelle prime battute dello 0,17%, a 3.044,03 punti, mentre quello di Shenzhen guadagna lo 0,32%, portandosi a quota 1.909,98.

2.59 – Hong Kong positiva, apre a +0,35%

La Borsa di Hong Kong apre la seduta in territorio positivo: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un rialzo dello 0,35%, a 17.263,00 punti.

1.54 – Tokyo, apertura in rialzo (+0,77%)

La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana in aumento, seguendo il rialzo del mercato azionario Usa, con gli investitori che si interrogano sulla tempistica di nuove strette monetarie da parte della Federal Reserve. In apertura il listino di riferimento Nikkei avanza dello 0,77% a quota 32.817,35, aggiungendo 249 punti. Sul fronte dei cambi prosegue la svalutazione dello yen sul dollaro, a 151,50, e sull’euro a 161,80.

Le quotazioni di Borsa italiana e spread oggi 10 novembre 2023

I mercati europei hanno invertito la rotta nella giornata di ieri, 9 novembre, dopo un inizio di settimana debole. Ora c’è grande attesa per la riapertura delle Borse del Vecchio Continente e per lo spread. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi ha chiuso a 186,2 punti base nella giornata in cui la Bce ha evidenziato che lo spread italiano si è allargato (nel periodo 14 settembre-25 ottobre) verosimilmente per effetto delle notizie sulla Manovra.

I valori di Borsa italiana e spread oggi 9 novembre 2023

Grande attesa per l’apertura delle Borse europee dopo una prima metà di settimana non brillante per i mercati. Milano ieri, mercoledì 8 novembre, ha vissuto una giornata a due facce, con un calo in mattinata e una lieve ripresa nel pomeriggio, fino alla chiusura a +0,13%. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi ha chiuso a 185,4 punti con il rendimento annuo italiano scende leggermente al 4,46%, mentre quello tedesco è poco variato al 2,61%.

Le quotazioni di Borsa italiana e spread oggi 7 novembre 2023

Dopo la giornata fiacca di ieri, lunedì 6 novembre, c’è attesa per l’apertura delle Borse europee e per lo spread. L’inizio di settimana è stato penalizzante per i listini europei, tutti in calo ad eccezione di Londra, che ha chiuso invariata. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi ha chiuso a 189 punti base.

Le quotazioni delle Borse e l’andamento dello spread in tempo reale

4.01 – Hong Kong negativa, apre a -0,65%

Avvio negativo per la Borsa di Hong Kong: dopo tre sedute al rialzo consecutive e un guadagno aggregato di oltre il 4%, l’indice Hang Seng segna un calo dello 0,65% a 17.850,59 punti.
L’indice Composite di Shanghai cede invece lo 0,18% a 3.052,92 punti, mentre quello di Shenzhen perde lo 0,17% a quota 1.911,75.

1.29 – Tokyo, apertura in calo (-0,36%)

La Borsa di Tokyo avvia gli scambi all’insegna della cautela, in attesa dei dati sul commercio dalla Cina e di maggiori indicazioni dalla stagione delle trimestrali aziendali. In apertura il listino di riferimento Nikkei segna una flessione dello 0,36% a quota 32.589,88, con una perdita di 118 punti. Sul mercato valutario lo yen torna a indebolirsi sul dollaro, poco sopra a 150, e sull’euro, ai minimi in oltre 15 anni, a un valore di 160,70.

I valori di Borsa italiana e spread di oggi 31 ottobre 2023

Grande attesa per l’apertura delle Borse europee dopo il positivo avvio di settimana, nonostante la tensione crescente in Medio Oriente. Milano riparte dal +0,19% di ieri, lunedì 30 ottobre.

3.11 – Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,39%

La Borsa di Hong Kong torna agli scambi in territorio negativo scontando l’attesa delle mosse della Federal Reserve negli Usa in materia di tassi e le turbolenze in Medio Oriente, alimentate dal conflitto tra Israele e Hamas: l’indice Hang Seng cede nei primi scambi lo 0,39%, scivolando a 17.337,70 punti. Il Composite di Shanghai segna nelle prime battute una flessione dello 0,06% a 3.019,65 punti, mentre quello di Shenzhen perde lo 0,03% a quota 1.883,94.

1.36 – Tokyo, apertura poco variata (-0,06%)

La Borsa di Tokyo inizia gli scambi all’insegna della cautela, in attesa dell’esito della riunione della Banca centrale giapponese (Boj) con le prossime indicazioni di politica monetaria e nonostante il consolidamento del mercato azionario Usa. In apertura l’indice Nikkei apre a quota 30.679,61 (-0,06%), segnando una perdita di 17 punti. Sul mercato valutario lo yen si apprezza leggermente sul dollaro poco sopra a 149,20, mentre è invariato a 158,40 sull’euro.

I valori di Borsa italiana e spread di oggi 26 ottobre 2023

Dopo la chiusura in ordine sparso di ieri, mercoledì 25 ottobre 2023, c’è attesa per l’apertura delle Borse europee, incerte a causa di trimestrali e tensioni politiche globali. Milano riparte dal -0,52% con cui ha chiuso la giornata di mercoledì. Lo spread Btp-Bund riparte da 202,2 punti base, col rendimento del decennale italiano in crescita al 4,9%.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

3.14 – A Tokyo apertura in ribasso (-1,09%)

La Borsa di Tokyo inizia le contrattazioni in calo, seguendo la contrazione degli indici azionari statunitensi, penalizzati dai risultati non corrispondenti alle aspettative dalle trimestrali societarie nel settore tecnologia, e il nuovo aumento dei rendimenti sul mercato obbligazionario Usa. In apertura il Nikkei marca una flessione dell’1,09% a quota 30.928,72, e una perdita di 341 punti. Sul mercato valutario lo yen prosegue la fase di indebolimento sul dollaro, superando di poco la “soglia psicologica” di 150, che secondo gli analisti potrebbe portare il governo giapponese ad intervenire, ed è stabile a 158,50 sull’euro.

5.23 – Leapmotor a +11% a Hong Kong con accordo Stellantis

Leapmotor torna agli scambi e vola alla Borsa di Hong Kong con un balzo dell’11,41%, a 41 dollari di Hk, in scia all’accordo di cooperazione strategica siglato con Stellantis. Il produttore di veicoli elettrici di Hangzhou emetterà 194,3 milioni di azioni al servizio di un aumento di capitale riservato a favore del gruppo franco-italiano, al valore unitario di 43,8 dollari di Hong Kong, con un premio del 19% sui 36,80 dollari segnati alla chiusura di mercoledì. Al termine della sottoscrizione, Stellantis deterrà circa il 21,07% delle azioni di Leapmotor.

Le quotazioni di Borsa italiana e spread oggi 25 ottobre 2023

Dopo la giornata di ieri, 24 ottobre 2023, c’è grande attesa per l’apertura delle Borse europee. Milano riparte dopo una chiusura piatta (+0,05%). Meglio è andata a Parigi (+0,6%), Francoforte (+0,5%), Amsterdam (+0,3%) e Londra (+0,1%). Lo spread tra Btp e Bund tedeschi ha chiuso a quota 199  punti base.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

3.08 – A Tokyo apertura in rialzo (+0,80%)

La Borsa di Tokyo avvia la seduta in rialzo, seguendo l’accelerazione del mercato azionario statunitense, con le indicazioni incoraggianti che arrivano dalle trimestrali societarie, in particolare dal settore tecnologia. In apertura il listino di riferimento Nikkei avanza dello 0,80% a quota 31.309,44, con un aumento di 247 punti. Sul fronte dei cambi lo yen si svaluta, trattando a 149,80 sul dollaro, sulle aspettative di una nuova stretta monetaria da parte della Fed americana, e a 158,70 sull’euro.

Le quotazioni di Borsa italiana e spread di oggi 19 ottobre 2023

Dopo il netto calo di mercoledì 18 ottobre 2023, con Milano che ha ceduto lo 0,82%, a causa del timore di un’escalation in Medio Oriente che ha provocato un rialzo dei prezzi di petrolio e gas, cresce l’attesa per l’apertura dei mercati oggi giovedì 19 ottobre.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

4.09 – Hong Kong negativa, apre a -1,08%

La Borsa di Hong Kong torna agli scambi con una brusca correzione, in scia alle turbolenze legate al conflitto tra Hamas e Israele: l’indice Hang Seng cede nelle prime battute l’1,08%, scivolando a 17.540,46 punti. Il Composite di Shanghai perde lo 0,51% a 3.043,20 punti, mentre quello di Shenzhen cede lo 0,56% a quota 1.845,70.

3.11 – Tokyo, apertura in netto calo (-1,39%)

La Borsa di Tokyo avvia gli scambi in netto ribasso, appesantita dal calo del mercato azionario statunitense e mentre aumentano le preoccupazioni di un allargamento del conflitto in Medio Oriente e le sue ripercussioni sull’economia globale. In apertura il listino di riferimento Nikkei cede l’1,39% a quota 31.596,52, con una perdita di 445 punti. Sul fronte dei cambi lo yen è poco variato sul dollaro a 149,70, mentre guadagna terreno sull’euro a 157,80.

 

L’andamento di Borse e spread oggi lunedì 25 settembre 2023

Dopo la chiusura negativa di venerdì, con Milano che ha ceduto lo 0,46%, con lo spread schizzato a quasi 185 punti base, si attendono le risposte dei mercati.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

2.37 – Tokyo, apertura in rialzo (+0,29%)

La Borsa di Tokyo inizia la prima seduta della settimana in col segno più, con gli investitori che tornano sul mercato dopo la fase ribassista che ha visto l’indice di riferimento perdere 1000 punti in tre giorni, e il nulla di fatto della Banca centrale del Giappone (BoJ) in termini di politica monetaria. In apertura il Nikkei segna una variazione positiva dello 0,29% a quota 32.497,87, e un aumento di 95 punti. Sul fronte valutario le aspettative di un aumento del differenziale dei tassi di interesse con gli Stati Uniti torna a pesare sullo yen, che si indebolisce sul dollaro a 148,40, e a 158,10 sull‘euro.

6.50 – Evergrande crolla in Borsa a Hong Kong, futuro a rischio

Evergrande crolla alla Borsa di Hong Kong (-25,45% a 0,41 dollari di Hk) dopo aver dichiarato in un file al listino dell’ex colonia britannica che, in vista dell’indagine di Hengda Real Estate Group, la sua principale controllata domestica, “non è stata in grado di soddisfare i requisiti per l’emissione di nuovi bond”. L’unità di Evergrande era stata indagata dall’autorità cinese di regolamentazione dei titoli per sospetta violazione della divulgazione di informazioni. Alla fine di luglio, i debiti non pagati di Hengda Real Estate erano circa 277,5 miliardi di yuan (38 miliardi di dollari), con 1.931 le cause legali pendenti.