Amministrative, «fuga in avanti? No, unici già pronti con i candidati»

di Erika Noschese
Tutto pronto per il congresso provinciale di Fratelli d’Italia che si terrà oggi al Lloyd’s Baia Hotel. A presiedere la seduta Arianna Meloni, sorella del presidente del Consiglio e responsabile nazionale del tesseramento. A fare gli onori di casa l’attuale vicecommissari regionale del partito – e candidato unico alla carica di coordinatore provinciale – Giuseppe Fabbricatore e l’attuale commissario Alberico Gambino. Il partito si è dimostrato unito e compatto: unanime il consenso per Fabbricatore. “Un confronto politico valido e importante – ha dichiarato di recente Fabbricatore – che ha ribadito a chiare lettere la volontà di continuare sulla strada intrapresa sposando la linea che da 30 anni porta avanti l’onorevole Edmondo Cirielli”.
Intanto, è proprio il senatore e commissario regionale per la Campania Antonio Iannone a chiarire la decisione del partito di presentare, con largo anticipo e senza accordo con gli alleati i candidati sindaci nei grandi comuni al voto. « Io direi che Fratelli d’Italia è l’unica pronta con i candidati anzi sprona anche gli altri alla sintesi», ha detto Iannone.
Onorevole Iannone, sabato (oggi per chi legge, ndr) il congresso provinciale di Fratelli D’Italia. Che aria si respira oggi?
«Si respira una grande unità della classe dirigente. L’unica candidatura, quella di Giuseppe Fabbricatore e’ stata sottoscritta dal Vice Ministro, dai parlamentari, dal consigliere regionale, dal Commissario Provinciale uscente, dai consiglieri provinciali, dai sindaci, dai consiglieri comunali e migliaia di iscritti. Più condivisa di così non è possibile ma gli iscritti voteranno comunque ed eleggeranno anche una parte dell’esecutivo provinciale. Sarà la festa della democrazia interna. Colgo l’occasione per ringraziare anche pubblicamente Arianna Meloni, responsabile nazionale del tesseramento che sarà con noi a presiedere il congresso».
Provinciali del 20 dicembre 2020, ultime si spera, con la riforma Delrio. Possiamo parlare di una tornata elettorale quasi inutile…
«Una farsa che Alfieri ha reso una pagliacciata convocando le elezioni di mercoledì sotto Natale. Diciamo che la Legge Delrio è psichiatria legislativa ma Alfieri con questa convocazione è stato proprio da manicomio criminale. La verità è che hanno paura per la loro seggiola con il voto diretto dei cittadini».
Amministrative 2024, nei grandi comuni al voto sembra che Fratelli dItalia abbia deciso di spaccare la coalizione, presentando già i candidati sindaci. C’è la possibilità di una coalizione unita?
«Mi sembra una lettura sbagliata. Io direi che Fratelli d’Italia è l’unica pronta con i candidati anzi sprona anche gli altri alla sintesi. Niente liste Last minute o a franchising, bisogna fare presto per proporre progetti politici alternativi al deluchismo e non spartizioni attribuendo la scelta di un candidato a vuote sigle».
Europee 2024, Gambino è già in campagna elettorale. Quale risultato auspicate?
«Noi siamo convinti che Fratelli d’Italia possa raggiungere percentuali superiori ancora a quelle delle politiche. In questo quadro puntiamo all’elezione».
Sulla sanità anche i dati Agenas bocciano De Luca…
«Coscioni boccia De Luca e De Luca boccia Coscioni. Il nominato boccia il suo nominante e il nominante ripudia il suo nominato. Non c’è bisogno più di conferme: la sanità di De Luca non regge più alla prova della realtà, e’ uno sfascio che pagano i cittadini».
Restando in tema di sanità, cosa ne pensa di quanto sta accadendo al Ruggi?
«L’ho denunciato prima di tutti facendo venire anche gli Ispettori del Ministero. Lasciamo lavorare il Ministero per fare piena luce sui casi di malasanità che sono tutti colpa delle scelte politiche di De Luca. Primari elettorali e clientele hanno portato il Ruggi a questa distruzione».
Diversi i risultati ottenuti fino ad ora dal governo Meloni…
«Un Governo politico scelto dagli elettori, con il primo Premier donna e di Destra. Già questa è stata una rivoluzione ma il cambiamento è già molto visibile ai cittadini. L’assistenzialismo e la politica antinazionale di 5 stelle e PD sono solo il triste ricordo dei predecessori del Governo Meloni. Anche grazie a questo congresso mettiamo le basi per portare il buongoverno di Giorgia Meloni anche sui territori. Anche De Luca finirà in soffitta».

The post Amministrative, «fuga in avanti? No, unici già pronti con i candidati» first appeared on Le Cronache.

Salerno Pulita, minacciato dipendente

di Erika Noschese
Ancora un episodio di violenza ai danni di Salerno Pulita. All’alba di ieri, verso le 5.15 circa, un dipendente della società partecipata a Via Arce, è stato minacciato da due uomini mentre erano impegnati ad aprire le buste di indefferenziato conferite dai cittadini. Il lavoratore, Tonino D’Agostino, conosciuto per il suo carattere mite, ha chiesto ai due uomini di abbandonare la postazione e in quel momento gli è stato puntato contro un coltello ma per fortuna senza gravi conseguenze. Solo il suo sangue freddo e la capacità di gestione del momento gli hanno consentito di non rischiare la vita, ma lo spavento è stato tanto. Pare che durante la notte almeno 4 uomini si aggirassero in zona Corso Vittorio Emanuele per aprire le buste di indifferenziato per recuperare oggettistica utile forse alla rivendita.
erma la condanna del Segretario della Funzione Pubblica Cgil Antonio Capezzuto: «Dopo lo straordinario aumento della percentuale di differenziata non abbandoniamo i lavoratori a loro stessi. Maggiori controlli nella giornata di raccolta dell’indifferenziato», ha dichiarato il sindacalista salernitano. «
Bisogna garantire il massimo livello di sicurezza ai lavoratori della Salerno Pulita e non abbassare l’attenzione soprattutto nella giornata di raccolta dell’indifferenziato, ancora elemento appetibile per i predoni. Bisogna sostenere i lavoratori e la società che sta portando avanti un lavoro straordinario, per riportare Salerno tra le prime città in Italia per percentuale di raccolta, grazie a tutta una serie di iniziative messe in campo nell’ultimo anno – ha aggiunto Capezzuto – Il potenziamento dei controlli potrà consentire di ridurre questo fenomeno increscioso, rischioso per l’incolumità dei lavoratori, per i carichi di lavoro conseguenti alla raccolta di materiale sparso per tutte le strade, e per il decoro di tutta la città». Solo alcuni mesi fa altro episodio era avvenuto ai danni di un lavoratore della partecipata del Comune di Salerno, guidata da Vincenzo Bennet.

The post Salerno Pulita, minacciato dipendente first appeared on Le Cronache.

Donna partorisce due gemelli monocoriali monozigoti al Ruggi

Ancora un parto eccezionale al Ruggi, presso il Reparto di Gravidanza a Rischio diretto dal dottore Mario Polichetti. Una donna di 42 anni, ha dato alla luce due gemelli monocoriali monozigoti, di 2,140 kg e 2,500 kg, nati nella stessa placenta, alla 36esima settimana e 4 giorni. L’ atipicità del caso è relativa al fatto che la gravidanza è giunta fino alla 36sima settimana, quando solitamente non si espleta dopo la 34esima. Il monitoraggio inoltre è stato consentito grazie ad una tecnica innovativa in telemetria, ossia un controllo h 24 del benessere fetale, trasmesso da un dispositivo a distanza che ha permesso ai medici, di far proseguire la gravidanza fino alla 36esima settimana e 4 giorni. ‘Questi eventi sono molto rari, dichiara il dottore Polichetti, ma il mio reparto, dotato di apparecchiature sofisticate e tecnologicamente avanzate e grazie alla solerzia dei medici che dirigo, riesce ad affrontare anche i casi più impegnativi e complicati’.

The post Donna partorisce due gemelli monocoriali monozigoti al Ruggi first appeared on Le Cronache.

Short Movie: Dov’è andata Daisy?

Dov'è andata Daisy?

Una coppia di allevatori resta interdetta dopo la scomparsa di una mucca. La ricerca della mucca finirà per cambiare la loro visione del mondo.

Il corto di questa settimana viene dalla Svezia, e parte dalla sparizione di una mucca, da un allevamento. Lars e Lena scoprono la sparizione di Daisy, una bella mucca da latte, e non riescono a darsi una spiegazione. Be', una spiegazione la troveranno, ma sarà meno semplice di quanto si aspettassero. Lars e Lena sono interpretati da Peter Mörlin e Emma Broomé, entrambi attori con estesa esperienza televisiva in produzioni svedesi. Regista e sceneggiatore Torbjörn Edwall, noto per ora solo per questo corto. Guarda il video: Sci-Fi Short Film "Daisy"... - Leggi l'articolo

 

CINEMA - Short Movie - 9 dicembre 2023 - articolo di S*

Pagani, gambizzato un 67enne

Pagani. Ancora un raid di fuoco a Pagani; dove è stato gambizzato un uomo raggiunto da due colpi di pistola. Indagano i carabinieri della locale tenenza con il supporto dei colleghi del reparto territoriale di Nocera Inferiore diretti dal colonnello Albanese. E’ accaduto ieri sera intorno alle 21 in via Giuseppe Torre. Era in auto con una donna e un bambino quando alla vettura si è avvicinato un sicario probabilmente con un complice che lo avrebbe atteso non tanto lontano dal luogo dell’agguato. La vittima sarebbe uscita dalla propria vettura e dall’altra parte si sarebbe imbattuta contro l’uomo (con il volto travisato da indumenti) che ha subito estratto la pistola dal giubbino che indossava ed ha fatto partire due colpi di pistola che hanno raggiunto alle gambe il 67enne Vincenzo L.. A quel punto l’uomo che ha impugnato l’arma ha fatto perdere le tracce scappando via per le strade adiacenti mentre Vincenzo L. si è accasciato a terra perdendo sangue dagli arti inferiori raggiunti da due colpi di pistola. Un proiettile l’avrebbe preso di striscio mentre l’altro sarebbe entrato nella gamba. Illesi invece sia la donna che il bambino (attoniti avrebbero assistito alla scena) che erano con lui in auto. In strada c’erano diverse persone che hanno soccorso il 67enne allertando sia i carabinieri della locale tenenza che i volontari del 118. I sanitari hanno soccorso la vittima trasferendola in ambulanza presso l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore dove. i medici hanno preso in cura il 67enne che non sarebbe in pericolo di vita nonostante avesse perso molto sangue. Per lui necessario un intervento chirurgico alla gamba per estrarre uno dei proiettili che lo hanno attinto. Resta in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita. I carabinieri della tenenza di Pagani e quelli del reparto territoriale hanno acquisito alcuni filmati di telecamere presenti sul posto per riuscire a dare un volto e un nome all’autore dell’agguato armato. Al vaglio degli inquirenti diverse ipotesi investigative tra cui quella di un regolamento di conti per vicende che potrebbero essere di natura personale o di altro come la droga..Saranno anche le dichiarazioni del 67enne (quando sarà in grado di rispondere) a chiarire meglio la vicenda che per ora presenta diversi lati oscuri..

The post Pagani, gambizzato un 67enne first appeared on Le Cronache.

Urtata da un autobus nei pressi stazione di Bologna, è grave una salernitana

 Una donna, una signora straniera residente a Salerno, è stata condotta in gravi condizioni all’Ospedale ‘Maggiore’ di Bologna dopo essere stata urtata – intorno alle 15 – da un autobus di linea all’intersezione tra viale Pietramellara e via Matteotti nei pressi della Stazione ferroviaria. A quanto ricostruito il mezzo proveniente da via Matteotti, svoltando in viale Pietramellara in direzione della Stazione, ha urtato senza accorgersene la donna che, cadendo, avrebbe battuto la testa contro il marciapiede perdendo conoscenza. Soccorsa è stata portata in Ospedale in codice 3, ossia di massima gravità. Sul posto – per appurare la dinamica dei fatti – è intervenuta la Polizia Locale

The post Urtata da un autobus nei pressi stazione di Bologna, è grave una salernitana first appeared on Le Cronache.

Mistero intorno al presidente FIA dopo il ‘caso Wolff’: “È finito in ospedale” e sparisce un tweet


Dopo il silenzio durante l'inchiesta su Toto Wolff e la moglie Susie che ha scosso la Formula 1, la FIA rivela che il presidente Mohammed Ben Sulayem da giorni è alle prese con una commozione cerebrale per la quale è finito anche in ospedale ma il video cancellato dal suo profilo X crea un alone di mistero sul numero uno della Federazione Internazionale.
Continua a leggere

Ottati, domani la campagna di prevenzione promossa dal Comune con Humanitas Salerno

Domenica 7 dicembre, a Ottati, arrivano i Camper della Salute – con visite di controllo e consulti medici gratuiti – e della donazione del sangue.
La campagna di prevenzione è promossa dal Comune di Ottati con Humanitas Salerno e Associazione Ippocrate Baronissi. Dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nel Parcheggio Don Ettore in via XXIV Maggio a Ottati, ambulatori mobili terranno screening medici gratuiti: ecg, controllo nei e prevenzione del diabete con misurazione della glicemia. Inoltre, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, sarà possibile donare il sangue grazie ai volontari dell’Avis di Agropoli.
“L’obiettivo è di favorire i cittadini, non solo di Ottati, ma di tutto il comprensorio degli Alburni – spiega il sindaco Elio Guadagno – personale medico dell’Humanitas, con le volontarie dell’Associazione Ippocrate che ringraziamo, saranno presenti nella mattinata di domenica a disposizione di tutti per effettuare controlli preventivi di base. Si tratta di un progetto del Comune utile alla prevenzione: laddove, come nei nostri territori, i presidi sanitari sono spesso distanti, avviciniamo le strutture mediche ai cittadini, mettendoli nelle condizioni di effettuare screening gratuiti.
Sarà inoltre possibile compiere un gesto importante donando il sangue grazie all’Avis di Agropoli. Auspichiamo la più ampia partecipazione alle iniziative”.

The post Ottati, domani la campagna di prevenzione promossa dal Comune con Humanitas Salerno first appeared on Le Cronache.

Vigili del fuoco, omaggio floreale sulla statua della Madonna a Piazza della Concordia

Per il tradizionale appuntamento dedicato alla solennità dell’Immacolata Concezione, il personale dei Vigili del Fuoco del Comando di Salerno si è recato con mezzo autoscala presso
Piazza della Concordia per la deposizione di un omaggio floreale, che simbolicamente la comunità salernitana offre alla statua della Madonna.

Era presente anche  l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, che dopo un momento di preghiera, ha benedetto i fiori offerti alla Vergine.
Erano presenti inoltre le Autorità locali, la Polizia Municipale di Salerno e la Polizia di Stato

The post Vigili del fuoco, omaggio floreale sulla statua della Madonna a Piazza della Concordia first appeared on Le Cronache.