Lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni parla di chi si sorprende che Zeudi Di Palma, nuova miss Italia, sia una studentessa universitaria di Scampia: "Guarda un po'...incredibile..." Continua a leggere
Il corso è a numero chiuso, potranno infatti partecipare 20 studenti per volta: le lezioni dovrebbero iniziare durante il corrente mese di febbraio. Continua a leggere
Braschi, enfant prodige della cucina italiana, ha presentato la pizza marinara racchiusa in una bustina, anch'essa commestibile, dividendo i fan. Continua a leggere
In onda questa sera la quarta serata del Festival di Sanremo 2022, dedicata a cover e duetti: Massimo Ranieri, in gara, canterà Anna Verrà di Pino Daniele insieme a Nek. Continua a leggere
"San Bias se benedis la gola e él nas". Il 3 febbraio, giorno di San Biagio, a Milano secondo un'antica tradizione si mangia l'ultimo panettone rimasto dal periodo natalizio. Ecco perché. Continua a leggere
Martedì 1° febbraio la chef del ristorante stellato Sud di Quarto (Napoli) sarà la protagonista di uno degli eventi di beneficenza organizzati dal locale "Cinquanta - Spirito Italiano" di Pagani (Salerno). Continua a leggere
Il presidente della Regione Campania vuole decidere le nomine fondamentali del Teatro San Carlo. E invoca la presenza di Riccardo Muti nel Massimo napoletano. Continua a leggere
Dopo il successo del ritorno in tv, Zelig resta il punto di riferimento della comicità con il suo teatro in viale Monza a Milano. A dirlo a Fanpage.it è lo storico volto del varietà Raul Cremona. Continua a leggere
"Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli": ecco la candidatura presentata dal Mipaaf all'Unesco. Continua a leggere
Oggi, 17 gennaio, si celebra la Giornata mondiale della pizza. La più costosa al mondo si chiama Luigi XIII ed è stata ideata da Renato Viola, in Cilento. Continua a leggere
Santa Patrizia è la compatrona di Napoli. Come accade per San Gennaro anche col suo sangue avviene il prodigio della liquefazione. Si festeggia il 25 agosto nel monastero di San Gregorio Armeno. Continua a leggere
Il 3 gennaio si ricorda la nascita di Renato Carosone, cantautore, ma anche compositore, pianista, direttore d'orchestra napoletano, tra gli artisti italiani più rappresentativi del Novecento e simbolo della musica partenopea. Continua a leggere
Gigi Di Fiore, intervistato da Fanpage.it, racconta il suo ultimo libro: "Storia del Napoli: Una squadra, una città, una fede", edito da Utet. Continua a leggere
"Fare il giro delle sette chiese" è uno fra i modi di dire più famosi della nostra lingua, eppure non tutti sanno che deriva dal percorso di un pellegrinaggio che si svolgeva nella città di Roma. Continua a leggere
Fra i molti artisti le cui canzoni hanno costituito la colonna sonora di "Stanotte a Napoli" anche Gigi D'Alessio che ha pubblicamente ringraziato Alberto Angela. Continua a leggere
Omicron fa saltare il Capodanno di Milano. Con discoteche chiuse, feste e concerti annullati, la città si appresta a entrare nel nuovo anno senza festeggiamenti e celebrazioni. Continua a leggere
Dal salmone alle alici marinate, l'insalata di polpo e gli spaghetti con le vongole della Vigilia alla minestra maritata e la pasta al forno di Natale: ecco cosa si mangia a Napoli durante le festività natalizie. Continua a leggere
Se si pensa al Natale a Milano viene subito in mente il panettone. Eppure ci sono altri piatti tipici che non possono mancare sulle tavole dei milanesi: ecco quali sono. Continua a leggere
Cosa non può mancare nel menù della vigilia e del 25 dicembre sulle tavole dei romani? Dai carciofi alla stracciatella, dai cannelloni all'abbacchio, passando per pangiallo e panpepato, ecco i piatti laziali per eccellenza delle feste natalizie. Continua a leggere
Lo chef Carlo Cracco organizza il pranzo di Natale presso il suo Cafè in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano. Ecco cosa prevede il menù e quanto costa. Continua a leggere
Il divulgatore, dopo "Stanotte a Napoli", torna in Campania con una puntata di "Meraviglie" dedicata a Ischia e a Procida, capitale italiana della cultura 2022. Appuntamento martedì 28 dicembre. Continua a leggere
A Masterchef una concorrente giapponese spiega ad uno sconcertato Antonino Cannavacciuolo gli ingredienti degli "spaghetti alla napoletana" Continua a leggere
In un episodio della serie "The Ferragnez", Chiara Ferragni, le sorelle e la madre si interrogano su quanto sia alta la Madonnina posta sul Duomo di Milano. Eccolo rivelato, assieme ad altre curiosità sul simbolo di Milano. Continua a leggere
Sant'Agnello protettore delle donne gravide è uno dei 52 protettori di Napoli e si festeggia il 14 dicembre. Il santo con lo stendardo è particolarmente presente nei proverbi in dialetto partenopeo. Storica la diatriba con la città di Lucca sulla vera tomba dell'abate morto nel 596 d.C. Continua a leggere
Esplode lo scandalo delle false pizze gourmet. Giuseppe Vesi, uno dei nomi più noti del settore in Italia: "Fare chiarezza, ma dire anche i nomi di chi sbaglia e non accomunare tutta la categoria" Continua a leggere
Oggi 13 dicembre si festeggia Santa Lucia. A Bergamo il culto della Santa è molto sentito: è stata lanciata una petizione online per chiedere che il 13 dicembre diventi giorno festivo. Presentata anche una proposta di legge. Continua a leggere