Ora il governo Meloni fa sul serio sulle gabbie salariali, l’alternativa della Lega al salario minimo


L'idea è che bisognerebbe pagare di più i dipendenti che vivono in zone in cui il costo della vita è più alto. Cosa che però finirebbe per aiutare le Regioni del Nord, come avvenuto con le gabbie salariali. Fino a poche settimane fa era solo una proposta della Lega, ma ora è diventata un impegno del governo Meloni (anche se solo formale).
Continua a leggere

Perché la Digos ha potuto identificare l’uomo che aveva gridato “viva l’Italia antifascista” alla Scala


Perché la Digos ha identificato l'uomo che durante la Prima alla Scala ha urlato "viva l'Italia antifascista"? La risposta a questa domanda ha a che fare con il nostro sistema di gestione dell’ordine pubblico, che affonda ancora le sue radici negli anni Trenta, un’epoca in cui evidentemente sostenere l’Italia antifascista rendeva le persone pericolose o sospette.
Continua a leggere

Ancora nessun accordo sul Patto di Stabilità, sospesi i negoziati: servono nuove consultazioni


Non c'è ancora un accordo sulle nuove regole del Patto di stabilità. Dopo una lunga notte i ministri delle Finanza Ue avrebbero fatto alcuni passi avanti, ma senza raggiungere l'intesa. Serviranno nuove consultazioni nei prossimi giorni: intanto sul tavolo ci sarebbe una proposta di compromesso sottoscritta da Francia, Italia, Spagna e Germania.
Continua a leggere

Sondaggi politici, Pd ai minimi dall’arrivo di Schlein e il M5s crolla: cresce il centrodestra


Il Partito democratico tocca il suo risultato più basso dall'inizio della segreteria di Elly Schlein mentre il Movimento 5 stelle perde quasi un punto in due settimane: i partiti del centrodestra invece raccolgono consensi, nel complesso. È il quadro che emerge dalla Supermedia dei sondaggi di YouTrend.
Continua a leggere

Lollobrigida chiede in manovra 2 milioni l’anno per prendersi nuovi collaboratori al ministero


La manovra arriva in Senato blindata. O quasi. Se infatti ai senatori della maggioranza è stato vietato di presentare emendamenti, alcune proposte di modifica stanno arrivando dai ministeri. Tra queste, una del titolare dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, che chiede di aumentare di due milioni all'anno i fondi per gli stipendi e le assunzioni dei suoi più stretti collaboratori.
Continua a leggere

Il governo Meloni non rinnova il carrello tricolore anti-inflazione: ma non era “un successo”?


Il ministro Urso non fa altro che esaltare l'effetto del trimestre anti-inflazione e del suo carrello tricolore sull'economia italiana, senza molti dati a supporto. Nonostante il trionfo descritto, il governo ha deciso di non prorogarlo spiegando che ora non è più necessario, ma a settembre aveva detto che se avesse funzionato sarebbe stato rinnovato per i mesi successivi.
Continua a leggere