Cani colpiti da malattia misteriosa, centinaia di casi negli USA: forse provocata da batterio mutato


Negli Stati Uniti è in corso l'epidemia di una misteriosa infezione respiratoria nei cani, che in alcuni casi può evolvere in polmonite acuta e provocare la morte degli animali. Al momento non è stato individuato il patogeno scatenante, ma si sospetta possa essere un batterio che ha subito una mutazione in grado di renderlo virulento.
Continua a leggere

Orche attaccano per 45 minuti lo yacht “Grazie Mamma” e lo affondano


Nello Stretto di Gibilterra si è consumato un altro attacco di orche ai danni di un'imbarcazione. Questa volta è stato preso di mira lo yacht Grazie Mamma, affondato dopo 45 minuti di colpi ripetuti. Secondo gli esperti si tratterebbe di un curioso tramandato con l'apprendimento sociale, che mette a repentaglio gli equipaggi e gli stessi cetacei.
Continua a leggere

Primi embrioni di topo sviluppati nello spazio: emersi possibili rischi per la riproduzione umana


Con l'aiuto degli astronauti sulla ISS, gli scienziati hanno fatto sviluppare per la prima volta embrioni di topo nello spazio. Il tasso di sopravvivenza è stato molto inferiore del gruppo di controllo sulla Terra, ma gli embrioni sopravvissuti si sono sviluppati normalmente (fino allo stadio di blastocisti). Non si escludono comunque danni legati alla gestazione in microgravità.
Continua a leggere

Perché i pipistrelli sono superimmuni al cancro e a virus mortali nell’uomo: studio svela il segreto


Grazie a un approfondito studio genetico gli scienziati hanno scoperto perché i pipistrelli hanno un'elevata immunità al cancro e non si ammalano pur essendo serbatoi di virus aggressivi e letali per l'uomo. Fra essi i patogeni responsabili dell'Ebola, della SARS e molti altri coronavirus simili a quello che ha scatenato la pandemia di COVID-19.
Continua a leggere

Gli orsi polari allattano con difficoltà per la crisi climatica: una popolazione crollata del 50%


La riduzione del ghiaccio marino provocata dai cambiamenti climatici rende sempre più difficile l'allattamento dei cuccioli di orso polare. Le femmine, costrette a digiuni sempre più lunghi, non riescono a produrre latte di qualità o a sufficienza per i propri piccoli. Una popolazione nella baia di Hudson sarebbe crollata del 50 percento negli ultimi decenni anche a causa di questo problema.
Continua a leggere

Gli animali hanno più paura della voce umana che del ruggito di un leone: lo dimostra uno studio


Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che gli animali selvatici della savana africana sono più terrorizzati delle voci umane che di ruggiti e richiami dei leoni. Considerano l'essere umano la principale minaccia e hanno ragione: Homo sapiens, del resto, è un super predatore spietato che uccide un numero enorme di animali anche per crudele divertimento.
Continua a leggere