Si tratta di tre esemplari di cacatua di Goffin, che hanno dimostrato la straordinaria capacità di portare a termine un compito combinando l’uso di due strumenti. Continua a leggere
Sviluppata dall’azienda statunitense Bond Pet Foods, l’alternativa per cani e gatti è prodotta attraverso un processo di fermentazione a partire da un campione di sangue prelevato da una gallina. Continua a leggere
Lo denuncia un’organizzazione americana di oltre 17mila medici, venuta in possesso di “documenti inquietanti” che mostrano l’estrema sofferenza delle scimmie utilizzate nei test della Neuralink. Continua a leggere
Dalle analisi del fossile di un dinosauro sauropode è stato scoperto che il rettile soffriva di una severa infezione respiratoria, simile all'influenza. Continua a leggere
Attraverso un "EPBC Act" il governo australiano ha classificato i koala in pericolo di estinzione. Atteso un piano di recupero nazionale per salvare la specie. Continua a leggere
Yakei, una femmina di macaco di 9 anni, è diventata la leader del suo branco dopo aver detronizzato il maschio Alfa Sanchu. Ora però rischia di cadere. Continua a leggere
Lo rivela uno studio appena pubblicato da un team di ricerca dell’Università di Washington che spiega cosa guida le zanzare nella scelta delle proprie prede. Continua a leggere
Con una sentenza storica la Norvegia ha vietato l'allevamento di due razze di cani brachicefali, il Cavalier King Charles spaniel e il Bulldog inglese. Ecco perché. Continua a leggere
Un team di ricerca internazionale ha determinato che la salvina o acido carnosico, presente nel rosmarino e nella salvia, potrebbe proteggerci dalla Covid. Continua a leggere
Si tratta del lago che si trova nel cratere principale del vulcano Poás, in Costa Rica, chiamato Laguna Caliente, dove una specie batterica sopravvive agli effetti tossici dei metalli. Continua a leggere
Attraverso un'avanzata indagine statistica è stato determinato che sulla Terra ci sono oltre 73mila specie di alberi, 9200 delle quali ancora da scoprire. Continua a leggere
Entro la fine dell'anno dovrebbero iniziare i lavori per la costruzione del primo ospedale veterinario pubblico e gratuito in Italia, che sarà realizzato a Roma. Continua a leggere
La Wildlife Conservation Society ha pubblicato l'incredibile video "in prima persona" di un pinguino a caccia di sardine nel canale di Beagle, in Argentina. Continua a leggere
L’insolito evento sta diventando sempre più frequente nella città algerina di Ain Sefra, conosciuta come la “porta del deserto”: si tratta della quinta nevicata in quasi quarant’anni, la quarta in meno di un decennio. Continua a leggere
I dati diffusi dal Ministero della Salute israeliano mostrano che il vaccino anti Covid è efficace nel proteggere i bambini dalla variante Omicron. Continua a leggere
Un team di ricerca internazionale ha determinato che dal 1.500 dopo Cristo ad oggi sono scomparse fino a 260mila specie a causa dell'uomo. Continua a leggere
Da alcuni anni in Italia è possibile adottare gli animali sfruttati nei laboratori di ricerca, come criceti, conigli, cavie, topolini e altri piccoli roditori. Continua a leggere
Da maggio a dicembre, le sue acque assumono sfumature che vanno dal rosso, al blu, all’arancione e al verde in uno spettacolo naturale che non si verifica in nessun altro luogo della Terra. Continua a leggere
Sotto al ghiaccio del Mare di Weddell è stata scoperta la più grande e meravigliosa colonia di pesci al mondo: ospita oltre 60 milioni di nidi di pesci ghiaccio. Continua a leggere
Il design del coperchio del McFlurry, il gelato di McDonald's, è stato ridisegnato per ridurre il rischio che i ricci golosi possano rimanere incastrati. Continua a leggere
Mettendo a confronto le ossa di cavalli da guerra risalenti al Medioevo con quelli moderni è stato determinato che i primi erano grandi come i pony. Continua a leggere
Rinchiuso in uno zoo di Delhi dal 1998, l'elefante Shankar è solo da 12 anni e vive in catene 17 ore al giorno. Richiesta la liberazione in un santuario. Continua a leggere
Il clitoride delle femmine di delfino tursiope è caratterizzato da molti nervi sensoriali e corpi erettili, garantendo piacere in modo analogo a quello umano. Continua a leggere
Nel Care for Wild Rhino Sanctuary si è instaurato un legame speciale tra la piccola rinoceronte Daisy e la zebra Modjadji. Ecco la loro dolcissima storia. Continua a leggere
Un magnifico fossile di ittiosauro di 180 milioni di anni è stato rinvenuto nel Regno Unito. L'esemplare di "drago marino" era lungo 10 metri. Continua a leggere
Lo ha scoperto un team di ricerca ungherese analizzando l’attività cerebrale di 18 cani da compagnia che hanno ascoltato registrazioni audio in lingue diverse. Continua a leggere
I botti di Capodanno sono un serio pericolo per tutti gli animali, sia domestici come cani e gatti che selvatici. Ecco perché non devi usarli. Continua a leggere
Un team di ricerca giapponese ha gettato le basi per lo sviluppo di un vaccino efficace contro l'allergia ai cani, una condizione sempre più diffusa nel mondo. Continua a leggere
Le nuove specie sono state aggiunte dai ricercatori della California Academy of Sciences all’elenco di piante e animali classificati. Continua a leggere