
Monia Bortolotti era stata sottoposta a una consulenza psichiatrica, subito dopo il ricovero del secondogenito, perché i medici avevano notato segni di instabilità nel suo comportamento. Per lo psichiatra, pur non c'erano elementi riconducibili a una patologia, ha ritenuto necessario che fosse seguita da un familiare. Qualcuno potrebbe aver sottovalutato la situazione? No. Secondo lo psichiatra Massimo Clerici, intervistato da Fanpage.it, potrebbe succedere che una depressione post partum o una psicosi post partum possa insorgere all'improvviso o che siano elementi di mascheramento che impediscono di individuare una patologia.
Continua a leggere