
Sale a sei il bilancio delle vittime della strage di Nuoro dello scorso 25 settembre. È morta in ospedale la madre 84enne del pluriomicida: l’anziana era ricoverata fin dal giorno della strage nel reparto di Rianimazione.
Continua a leggere

Iniziano le riprese di una nuova serie tv sul delitto di Meredith Kercher a Perugia. A produrla, oltre ad Amanda Knox, c’è Monica Lewinsky. L’avvocato Maresca: “Sarebbe opportuno il silenzio e il ricordo ma evidentemente per questa americana sono importanti solo i profitti”.
Continua a leggere

Secondo il verdetto della Corte Suprema di Cassazione del 21 febbraio del 2017, a uccidere Sarah Scazzi il 26 agosto del 2010 furono la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano. Lo zio Michele Misseri, invece, è tornato in libertà nel febbraio 2024 dopo aver scontato una condanna per soppressione di cadavere.
Continua a leggere

“Ogni volta che ci vedevamo facevo tante foto a Lei o a entrambi insieme. Mi piaceva farlo ed era un'abitudine.Ci saranno almeno tra le 15mila e le 20mila foto nella galleria del mio cellulare”, così Filippo Turetta nel memoriale scritto durante la detenzione e depositato al processo.
Continua a leggere

Troppi ancora i dubbi sul giallo di Liliana Resinovich: la prima ricostruzione appare poco verosimile sotto diversi aspetti, ancor più a fronte delle indiscrezioni relative alle nuove perizie disposte sul cadavere della donna di Trieste.
Continua a leggere

La versione di Valentina Misseri, figlia di Michele e Cosima Serrano, in una intervista: "Strasicura che è stato mio padre a uccidere Sarah Scazzi. Ci ha provato e lei si è rifiutata, l'ha voluta zittire".
Continua a leggere

Dall’entrata in vigore della legge n. 69 del 19 luglio 2019, il cosiddetto Codice rosso e successive modifiche, l’applicazione del braccialetto elettronico è diventata quasi una prassi standardizzata in tutti i casi, ma queste misure sono realmente efficaci se le donne continuano ad essere ammazzate?
Continua a leggere

La sentenza a carico di Filippo Turetta, imputato per il femminicidio di Giulia Cecchettin, sarà letta prima di Natale. Il calendario stilato dal collegio giudicante prevede due udienze il 25 e 28 ottobre per l'esame del giovane reo confesso. Poi il 25 e 26 novembre la discussione, quindi il 3 dicembre repliche e sentenza.
Continua a leggere

Louis Dassilva si è avvalso della facoltà di non rispondere anche oggi al nuovo interrogatorio disposto dal sostituto procuratore di Rimini per l’omicidio di Pierina Paganelli. Per i suoi legali, “il quadro probatorio non è completo”.
Continua a leggere

L'indagine sull'omicidio a Rimini di Pierina Paganelli non è chiusa e, mentre c'è attesa per le analisi del Dna, nei salotti televisivi continuano a essere protagonisti i vari vicini di casa della vittima, in qualche modo coinvolti nel delitto. Ieri l'ennesimo acceso confronto tra Manuela Bianchi e Valeria Bartolucci, rispettivamente amante e moglie dell'unico indagato Louis Dassilva.
Continua a leggere
Tre persone trovate morte nella zona di Fratticiola Selvatica, periferia di Perugia. Si tratta di una coppia di coniugi e della figlia 39enne. In corso le indagini.
Era vittima di violenze Ana Cristina Correia, la donna di 38 anni mamma di 3 figli uccisa nel comune di Colli al Metauro. Dei maltrattamenti subiti aveva parlato ai carabinieri senza però denunciare l’uomo, arrestato per il suo omicidio.

Respinge le accuse di un gesto volontario e parla di un colpo partito per errore il 26enne colombiano arrestato dopo la morte a Siena della sua compagna Yuleisi Ana Manyoma Casanova. In casa con loro quella sera c'erano diverse persone, compresa una bambina di 10 anni avuta dalla vittima da una precedente relazione. L'arma detenuta illegalmente.
Continua a leggere

È di questi giorni una notizia che potrebbe far riaprire il caso: si spera di riuscire a dare un volto, un’identità al Mostro di Firenze, a partire da un profilo di DNA ricorrente in diverse delle scene del crimine.
Continua a leggere

Le motivazioni della Corte d'assise d'appello che ha condannato per calunnia Amanda Knox. Secondo i giudici, l'americana era "l'unica delle coinquiline di Meredith Kercher presente a Perugia la sera dei fatti e con la disponibilità della chiave d'accesso all'abitazione nella quale è avvenuto l'omicidio".
Continua a leggere

Terminato l’interrogatorio di Valeria Bartolucci, indagata per stalking nei confronti di Manuela Bianchi, la nuora di Pierina Paganelli ed ex amante del presunto assassino della 78enne di Rimini. Il suo avvocato: "È stato un racconto molto sofferto”.
Continua a leggere

Dopo l'incidente di Giuliano Saponi, avvenuto mesi prima dell'omicidio della madre Pierina Paganelli, Manuela Bianchi avrebbe parlato di suoi sospetti su Louis Dassilva con alcune persone. Spesso, nel corso delle indagini, si è parlato di un eventuale collegamento tra i due eventi. Il senegalese è intanto l'unico indagato per il delitto di Rimini.
Continua a leggere
"Ho visto 'Oltre ogni ragionevole dubbio' e mi ha fatto molto emozionare. Descrivere l'angoscia che ho provato nel vederlo è quasi impossibile, il cuore ora come allora mi scoppia dentro": a parlare, dopo che da giorni si discute della serie Netflix su Yara Gambirasio, è Massimo Bossetti, l'uomo condannato per l'omicidio della tredicenne.

È stata accolta la richiesta del marito Sebastiano Visintin. Dal corpo di Liliana Resinovich sarà prelevato un frammento di tessuto utile per studiare il microbiota.
Continua a leggere
Il Tribunale del Riesame di Cagliari ha deciso in merito alla richiesta di attenuazione della misura cautelare nei confronti di Igor Sollai, il 43enne in carcere per omicidio volontario aggravato e occultamento di cadavere per la morte di Francesca Deidda.

Per l'omicidio di Pierina Paganelli a Rimini è stato arrestato dopo mesi di indagini Louis Dassilva, attualmente anche unico indagato nel caso. È un vicino di casa della vittima, amante della nuora dell'anziana. Era l'unico ad avere un movente tanto forte e valido per organizzare il delitto?
Continua a leggere
La serie Netflix sul caso dell’omicidio di Yara Gambirasio sembra avere l’ambizione di smontare le tesi accusatorie che hanno portato alla condanna definitiva di Massimo Bossetti. Ma dall’analisi degli atti Bossetti risulta colpevole al di là di ogni ragionevole dubbio.
Il 23 settembre prossimo la prima udienza del processo a Filippo Turetta per l'omicidio di Giulia Cecchettin, davanti alla Corte d'Assise di Venezia. Il rito immediato è stato disposto dopo che il giovane ha rinunciato all'udienza preliminare davanti al Gup.

Sarà interrogata martedì a Rimini Manuela Bianchi, la nuora della 78enne Pierina Paganelli uccisa a coltellate nel condominio di via del Ciclamino lo scorso ottobre. Tra i punti da chiarire quello della natura del suo rapporto con Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio.
Continua a leggere
"Mettiti in testa... che o ci laureiamo insieme o la vita è finita per entrambi" scriveva Filippo Turetta in un messaggio del febbraio 2023 recuperato dal cloud di Giulia Cecchettin. Testo ora agli atti dell'inchiesta a carico del giovane a processo per omicidio volontario premedito della ex.
Nel 1982 a Chicago sette persone muoiono avvelenate: prima di morire avevano assunto il Tylenol, del comune paracetamolo che, si scoprirà, essere stato manomesso con del cianuro prima di essere venduto nei negozi. Le morti, rimaste irrisolte, hanno cambiato per sempre il modo in cui vengono assunti i farmaci e non solo.
La prima udienza per la madre di Saman Abbas si è tenuta oggi a Islamabad a porte chiuse: Nazia Shaheen, arrestata dopo mesi di latitanza a fine maggio, non ha fatto istanza di essere rilasciata con cauzione.
Andrea Bandini, 25 anni, avrebbe sostanzialmente confessato il tentato omicidio di Angelo Imporzani e Karin Dupres, i genitori della sua ex fidanzati. Li ha massacrati a colpi di roncola nella loro casa a Celesia di San Colombano Certenoli, in provincia di Genova.

Una anziana donna è stata trovata morta a San Giovanni Rotondo, nel Foggiano. I carabinieri hanno fermato un giovane che si aggirava in strada nudo e sporco di sangue.
Continua a leggere

La difesa di Jonathan Maldonato, marito di Soukraina El Basri, l'influncer Siu ricoverata in ospedale, accusato di tentato omicidio: "Quando ero in chiamata con il 118 Soukaina mi ha indicato quel mobile con la testa dicendomi ‘il mobile, il mobile’, e io ho colto questa cosa e sono andato ad appoggiare la mano sporca di sangue sul mobile". Gli stralci dell'interrogatorio.
Continua a leggere