
Secondo l'ultimo sondaggio di Termometro politico, nell'ultima settimana scende leggermente Fdi di Meloni, mentre salgono Pd e M5s. Nel centrosinistra nessuna variazione per Avs.
Continua a leggere

Fratelli d'Italia è in leggera flessione, però il Pd non ne approfitta. Stabile il M5s, va bene la Lega ma Forza Italia resta davanti. Sono alcuni dei risultati del nuovo sondaggio politico realizzato da Swg: ecco chi ha più consensi tra gli italiani.
Continua a leggere

Il Partito democratico perde oltre mezzo punto in un mese, tutti i partiti della maggioranza guadagnano voti. Azione e Avs sono in calo, il Movimento 5 stelle cresce leggermente ma resta dietro Forza Italia. Sono i risultati del nuovo sondaggio politico realizzato da Tecnè per l'agenzia Dire.
Continua a leggere

FdI perde oltre mezzo punto e scende al 26,8%. Male anche il Pd, in calo al 21,1%. Si riduce la forbice tra Forza Italia e Lega, che ora sono vicinissimi. Resta stabile il M5s. Vediamo come vanno i partiti nei sondaggi secondo l'ultima rilevazione di Nando Pagnoncelli.
Continua a leggere

Se oggi ci fossero le elezioni politiche, Fdi si confermerebbe primo partito nel Paese, al 29,5% seguito dal Pd al 23,1%. Vediamo chi andrebbe meglio tra i partiti politici se si andasse a votare.
Continua a leggere

Secondo l'ultimo sondaggio Dire Tecnè cresce leggermente il favore degli italiani nel governo Meloni rispetto a 7 giorni fa, ma oltre la metà continua a non avere fiducia nell'esecutivo.
Continua a leggere
Sono a meno di sette punti di distanza Fratelli d'Italia e il Partito democratico: nell'ultima settimana il primo è sceso nei sondaggi politici, mentre il secondo è cresciuto. Il distacco resta, comunque, ancora molto ampio. Nel frattempo, il Movimento 5 stelle scende ancora e Forza Italia supera la Lega per l'ennesima volta. Lo riporta il sondaggio di Swg per La7.
Sembra probabile che il prossimo anno si svolgerà il referendum per abrogare l'autonomia differenziata. Per il momento, i sondaggi politici danno ragione a chi l'ha proposto. Non solo perché una netta maggioranza degli intervistati è contraria, ma perché l'affluenza sembra poter superare ampiamente il quorum del 50% più uno, necessario per rendere valida la votazione.

FdI cresce ancora nei consensi e non sembra temere la concorrenza dei partiti d'opposizione, tantomeno dei suoi alleati di governo, che seguono a distanza. A sinistra invece, calano sia Pd che M5s. Vediamo nel dettaglio i risultati dell'ultimo sondaggio Supermedia Youtrend/Agi.
Continua a leggere
Al momento, il primato di FdI pare indiscusso. Segue, come prima forza d'opposizione, il Pd. A distanza invece, si collocano gli altri tre partiti protagonisti della vita politica del Paese: M5s, FI e Lega. Vediamo nel dettaglio quali partiti avrebbero la meglio se si andasse a votare oggi.

In risalita il M5s di Giuseppe Conte: nell'ultima settimana, secondo il sondaggio di Termometro politico, i pentastellati passano dal 9,9 al 10,3% (+0,4%).
Continua a leggere
Per le elezioni regionali in Liguria 2024 si voterà il 27 e 28 ottobre. I due sfidanti più quotati sono il sindaco di Genova Marco Bucci, per il centrodestra, e l'ex ministro Andrea Orlando per il campo progressista. Sarà candidato anche l'ex M5s Nicola Morra. I sondaggi politici danno un lieve vantaggio al centrosinistra, ma gli indecisi sono ancora parecchi: ecco chi può vincere.

Secondo l'ultimo sondaggio Swg condotto per il telegiornale di Enrico Mentana, Fratelli d'Italia è in lieve calo, ma resta sopra il 30%. Nel centrodestra minime variazioni: Forza Italia è sempre davanti alla Lega.
Continua a leggere

Secondo l'ultimo sondaggio di Termometro politico la Lega fa un balzo in avanti e accorcia la distanza che la separa da Forza Italia: nell'ultima settimana il partito di Salvini fa registrare un +0,3%.
Continua a leggere

Fratelli d'Italia è ancora il primo partito in Italia, seguito dal Pd, ma è al terzo posto che avviene un sorpasso: Forza Italia sale sopra il Movimento 5 stelle, anche se per pochi decimi percentuali. Intanto, la Lega e Verdi-Sinistra sono in lieve calo, mentre FdI continua a crescere. Ecco i risultato del nuovo sondaggio politico Dire-Tecnè.
Continua a leggere

Mentre Fratelli d'Italia resta al primo posto e il Pd al secondo senza grandi difficoltà, sono gli altri partiti italiani che salgono o scendono nei consensi: il M5s è in ripresa dopo il flop europee, Forza Italia allontana ancora la Lega, Avs si conferma su buoni livelli, Azione crolla. Ecco i risultati della nuova Supermedia di Youtrend.
Continua a leggere

Fdi si mantiene stabilmente primo partito, ma i suoi due alleati, Lega e FI calano. Nel centrosinistra cresce il Pd, mentre Avs perde qualcosa. L'ultimo sondaggio Swg certifica la risalita del M5s, sempre più vicino al 12%. Vediamo nel dettaglio come vanno i principali partiti nei consensi.
Continua a leggere

Matteo Renzi ha chiarito da settimane che vuole entrare nel centrosinistra con il suo partito, Italia viva. Elly Schlein ha aperto alle alleanze "senza veti", ma le tensioni con il M5s e Avs sono evidenti. E anche gli elettori non sono convinti: il sondaggio politico di Eumetra mostra che la maggior parte è contraria a vedere Renzi nel campo largo.
Continua a leggere
Scendono i voti Fratelli d'Italia e Partito democratico, il Movimento 5 stelle cresce nettamente mentre anche gli altri del centrodestra faticano. Ecco i risultati della Supermedia dei sondaggi politici, realizzata da Youtrend per Agi, prima della pausa estiva del Parlamento.

Secondo l'ultimo sondaggio Dire-Tecnè cresce la fiducia nel governo Meloni: ora gli italiani che hanno fiducia nell'operato dell'esecutivo sono il 39,5%.
Continua a leggere
La Lega di Matteo Salvini ha perso quasi un punto intero di consensi nell'ultimo mese. Intanto il Movimento 5 stelle, in ripresa dopo la delusione delle europee, ne ha guadagnato mezzo. Cresce anche Azione di Carlo Calenda, mentre sono stabili o in calo molti degli altri partiti, da Fratelli d'Italia al Pd. Ecco i risultati del nuovo sondaggio politico Ipsos.

Secondo l'ultimo sondaggio realizzato da Termometro politico, il Pd perde consenso e se ne avvantaggia il Movimento Cinque Stelle. Forza Italia è ancora il secondo partito della maggioranza, vicinissimo al partito di Conte.
Continua a leggere

Fratelli d'Italia ha raggiunto il 30% dei consensi: un nuovo picco che conferma il risultato positivo alle elezioni europee. Intanto nel centrodestra c'è il contro-sorpasso della Lega ai danni di Forza Italia. Cresce il M5s, cala il Pd. Questi sono i risultati del nuovo sondaggio politico di Swg.
Continua a leggere

Fratelli d'Italia perde più di mezzo punto nei sondaggi politici e così il Pd, anche se è in calo, accorcia le distanze. Vanno molto bene il M5s e la Lega, che si riavvicina a Forza Italia. Male invece Avs, Azione e Italia viva. Ecco i risultati della rilevazione Quorum/YouTrend.
Continua a leggere

Fdi cresce e si avvicina al 30%, mentre il Pd, seppur in calo, resta la prima forza d'opposizione. Bene il M5s che recupera terreno dopo il deludente risultato europeo. Tra FI e Lega continua il testa a testa. Vediamo come vanno i partiti politici secondo il sondaggio di Swg.
Continua a leggere

Il primo posto di Fratelli d'Italia non è in discussione, e il Pd resta solidamente al secondo, mentre nei sondaggi politici è lotta per il terzo: Forza Italia e Movimento 5 stelle sono separati da pochi decimi. Alleanza Verdi-Sinistra cresce ancora, mentre cala Azione. Sono i risultati del nuovo sondaggio elettorale Dire-Tecnè.
Continua a leggere

Secondo l'ultimo sondaggio di Termometro politico, il M5s di Conte ha superato di nuovo Forza Italia e Noi Moderati. Ma le due forze si contendono il terzo posto nella classifica di gradimento dei partiti.
Continua a leggere
Mancano meno di due settimane alle elezioni francesi 2024, che si terranno il 30 giugno, con ballottaggio il 7 luglio. Il primo partito secondo i sondaggi politici è il Rassemblement national di Marine Le Pen, ma il Nuovo fronte popolare della sinistra è indietro di pochi punti. Staccato il centro di Macron.
Secondo il 50% degli italiani Giorgia Meloni viene rafforzata dal risultato delle Europee, che hanno visto FdI primo partito al 28,7%. Anche i dem di Elly Schlein (che esce rafforzata dalle urne secondo il 29% degli intervistati) hanno aumentato i consensi a loro favore, restringendo il gap con il partito della premier.

L'ultimo sondaggio Ipsos dà il Pd in forte crescita: al 22,5% ora è a -4 punti da Fratelli d'Italia, primo partito. Completa il podio il M5s al 15,4%. Nella competizione tra FI e Lega per il momento sono gli azzurri ad avere la meglio. Prosegue anche la gara tra i partiti più piccoli attorno alla soglia del 4%, ma per Azione le speranze di entrare nell'Eurocamera sembrano allontanarsi. Vediamo quali sono le intenzioni di voto a poche settimane dalle europee.
Continua a leggere