Nel centro storico di Napoli c'è Chiesa di Santa Luciella a San Biagio dei Librai, famosa per il celebre "teschio con le orecchie" presente nei sotterranei. Una chiesa con più di mille anni di storia. Continua a leggere
Nella verde Irlanda, a Malahide, delizioso paesino costiero della contea Dublino Nord, qualche tempo fa comparve un cartello con un classico partenopeo: "the supended coffee". Stiamo parlando del caffè sospeso, pagato in anticipo al bar e offerto ad uno sconosciuto avventore, tradizione raccontata da Luciano De Crescenzo e diventata famosa in tutto il mondo. Continua a leggere
Lina Wertmüller, Oscar alla carriera e una vita artistica segnata da Napoli. La regista romana non fece mai mistero del suo amore per il capoluogo partenopeo: "È una perla rara" ebbe a dire. E qui ha girato molti suoi film, alcuni dei quali con un mostro sacro del cinema mondiale, Sophia Loren. Continua a leggere
Sant'Anna è invocata come la protettrice delle donne gravide, che a lei si rivolgono per ottenere da Dio tre grandi favori: un parto felice, un bambino in buona salute e latte sufficiente per allattarlo. È patrona di Caserta, compatrona di Napoli e protettrice di molti mestieri legati alle madri e alle donne. Continua a leggere
Sant'Anna è invocata come la protettrice delle donne gravide, che a lei si rivolgono per ottenere da Dio tre grandi favori: un parto felice, un bambino in buona salute e latte sufficiente per allattarlo. È patrona di Caserta, compatrona di Napoli e protettrice di molti mestieri legati alle madri e alle donne. Continua a leggere
Il veliero Amerigo Vespucci della Marina Militare è approdato stamattina nel porto di Civitavecchia, sul litorale Nord della provincia di Roma. In serata i 106 allievi ufficiali e l’equipaggio hanno preso parte alla cerimonia dell’ammaina bandiera solenne. Diversamente dagli altri anni non sarà possibile visitarla per l'emergenza coronavirus. Continua a leggere
Un giovane di 17 anni ha accoltellato alla coscia un coetaneo, intervenuto in difesa delle sue amiche a cui l'aggressore aveva rivolto degli apprezzamenti pesanti. Il ferimento è avvenuto in pieno giorno a piazzale Tecchio, quartiere Fuorigrotta, a Napoli. Il ragazzo è stato rintracciato dai carabinieri grazie alla videosorveglianza e ai social network. Continua a leggere
Un uomo di 35 anni è rimasto ferito gravemente in un incidente in mare a Procida: è stato colpito a una gamba dall'elica del gommone che aveva affittato in mattinata a Napoli insieme a quattro amici. Soccorso dal bagnino della spiaggia Pozzo Vecchio, è stato prima trasportato al Gaetanina Scotto di Procida e successivamente trasferito sulla terraferma in elicottero; le ferite sono profonde, rischia di perdere l'arto. Continua a leggere
La gelateria "Al Polo Nord" di Forcella, attiva dal 1931, è stata svaligiata nella notte: i ladri hanno forzato l'ingresso e portato via l'incasso, 3.500 euro. "Questi sono i risvegli in un quartiere sull'orlo del baratro", commenta il titolare, Antonio Raio, che è anche presidente dell'associazione di commercianti 'A Forcella. Indagini dei carabinieri, i criminali hanno lasciato sul posto gli arnesi da scasso. Continua a leggere
Un incidente avvenuto all'altezza dell'uscita Salaria sul Grande Raccordo Anulare di Roma ha bloccato il traffico, con code e lunghi tempi di attesa. I disagi si sono registrati a seguito di uno scontro che ha coinvolto un'auto e una moto, nel quale ad avere la peggio è stato il motociclista soccorso in eliambulanza. Continua a leggere
Quattro giovani tra i 18 e i 19 anni, della provincia di Napoli, sono stati bloccati dalla Polizia nella galleria Laziale dopo un inseguimento: erano in fuga da Coroglio, dove avevano accoltellato un 19enne davanti a una discoteca durante un litigio. I quattro sono stati denunciati per lesioni personali aggravate e resistenza a pubblico ufficiale. Continua a leggere
I residenti di via Luigi de Marchi a Fonte Laurentina, nel quadrante Sud di Roma, hanno atteso l'arrivo dei vigili del fuoco per quattro auto in fiamme al civico 14. L'allarme è scattato nel pomeriggio, quando i cittadini hanno notato una fitta nube nera e le macchine completamente avvolte dalle fiamme. Continua a leggere
Lunedì di passione lungo l'autostrada del Sole A1, dove nel primo pomeriggio di oggi due camion si sono scontrati tra Ceprano e Frosinone, con diversi feriti. Il sinistro ha provocato traffico e chilometri di code in direzione di Roma, con tempi di percorrenza di circa un'ora, per poi tornare regolare in serata. Continua a leggere
Un uomo di 48 anni è caduto da un'altezza di circa 10 metri sul greto del fiume Calore, a Benevento; secondo alcuni testimoni ha messo un piede in fallo mentre stava camminando sul muraglione. Per raggiungerlo i soccorsi hanno impiegato circa due ore: era bloccato in una zona impervia, tra la vegetazione. È stato trasferito all'ospedale Rummo di Benevento. Continua a leggere
Momenti di paura al Fleming, dove nel pomeriggio di lunedì 13 luglio è divampato un incendio. A bruciare i banchi del mercato rionale di di piazza Luigi Diodati, nel quadrante Nord della Capitale. Sul posto al lavoro i vigili del fuoco, che hanno domato il rogo e la polizia locale, per gestire la circolazione. Continua a leggere
La Caritas Diocesi di Roma ha raccontato la storia di Ettore, un anziano trovato morto in casa da una volontaria che lo ha assistito durante il periodo del lockdown per l'emergenza coronavirus. Se ne è andato da solo, senza 'disturbare'. Al suo funerale non si è presentato nessuno: né parenti, né amici. Continua a leggere
Una bambina di nove anni residente a Minturno, in provincia di Latina, è risultata positiva al coronavirus. La piccola ha un link epidemiologico con la famiglia di Formia che sarebbe stata contagiata durante una cena in una pizzeria a Gianola. Messa in isolamento, sarebbe in buone condizioni di salute. Continua a leggere
"Stop ai tamponi per diagnosticare il Covid19 per i medici e gli infermieri che operano all'Ospedale dei Colli. Da oggi saranno effettuati invece i test sierologici". A denunciarlo è la Cisl Fp che lancia l'allarme: “La direzione si è dimenticata del lavoro svolto dagli operatori sanitari per combattere il Coronavirus. Un comportamento da parte dell’Azienda dei Colli decisamente inappropriato". Continua a leggere
I carabinieri hanno chiuso dieci locali a Roma per il mancato rispetto delle norme anti-Covid. Tra questi un negozio di pizza a taglio nel quartiere Monti a Roma, dove il titolare egiziano ha infranto il regime di isolamento fiduciario al quale era stato sottoposto, perché rientrato in Italia dall'estero. Continua a leggere
Il bollettino di oggi dell'ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma fa registrare 72 pazienti ricoverati nella struttura punto di riferimento nell'emergenza al coronavirus, di cui 58 positivi e 4 in condizioni più gravi in terapia intensiva. Nel Lazio al momento i positivi sono invece 913, di cui 197 ricoverati in ospedale. Continua a leggere
Durante l'udienza che oggi ha stabilito che Pietro Genovese sarà giudicato con rito abbreviato, il ragazzo accusato di omicidio stradale non era in aula. Una scelta commentata così dalle mamme di Gaia Von Freymann e Camilla Romagnoli: "Il fatto che Genovese non fosse in aula un po' ci ha deluso e dato fastidio, speravamo di poterlo guardare negli occhi. Comunque siamo sereni e crediamo nella giustizia". Continua a leggere
Altri tre casi di positività al coronavirus scoperti in provincia di Caserta: San Nicola La Strada "sale" a quota 4, primo nuovo caso a Marcianise. Resta stabile Mondragone: 92 casi totali di cui due già guariti. Complessivamente, nella provincia di Caserta ci sono 113 casi ancora positivi, di cui 90 a Mondragone e 23 nel resto della provincia. Continua a leggere
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca 'bastona' i giovani che non rispettano le regole anti-contagio da Coronavirus: "Ci sono alcune fasce giovanili che continuano, come le vecchie abitudini della 'movida', a scambiarsi perfino i bicchieri quando si beve la birra o un alcolico. Questi sono comportamenti idioti, oltre che masochistici. Di Coronavirus si muore". Continua a leggere
L'impianto è stato messo sotto sequestro cautelare: secondo i periti della Procura i rifiuti escono di una qualità inferiore all'etichettatura con cui sono catalogati. Un duro colpo per l'Ama e per la tenuta del ciclo dei rifiuti a Roma. Ancora da chiarire cosa accadrà ora ma se l'impianto dovesse essere fermato l'emergenza sarebbe inevitabile. Continua a leggere
Chiusa una residenza per anziani di Napoli: al suo interno, i carabinieri del Nas hanno riscontrato "gravi criticità igienico-sanitarie", nonché altre di tipo strutturale. Maxi multa per il legale responsabile. Chiusa una struttura anche in costiera amalfitana: era senza autorizzazioni, trasferiti i suoi ospiti. Continua a leggere
Indagine della Procura di Napoli sulla morte sospetta di una donna di 76 anni di Marano ricoverata all'Ospedale Cardarelli. La signora era stata portata al Pronto Soccorso del nosocomio partenopeo il 3 luglio scorso dopo aver accusato un dolore ai reni ed è deceduta l'8 luglio. I familiari hanno sporto querela, segnalando, tra l'altro, che la donna sarebbe stata ricoverata con una maglietta, cambiata poi, su loro sollecito, solo il giorno prima del decesso. Continua a leggere
Grosso incendio in un capannone dell'hinterland Nord di Napoli, in zona Afragola, in via Saggese: la densa colonna di fumo nero si è sviluppata dopo un boato ed è portata dal vento su tutta la vasta zona a settentrione del capoluogo, da Acerra a Casalnuovo a Casoria fino a Capodichino. Continua a leggere
Pensavano di non essere individuate, non avevano calcolato che l'uomo aveva una telecamere montata sul parabrezza che le ha riprese in volto mentre lo rapinavano. Una donna è stata arrestata mentre era di ritorno in Italia, era scappata per cercare di far perdere le sue tracce. Caccia ai complici in fuga, ancora irreperibili. Continua a leggere
Pozzuoli, icadavere decapitato in avanzato stato di decomposizione è stato trovato in un casolare abbandonato, nella tarda serata di ieri. Il defunto è stato identificato: è un uomo in età avanzata di nazionalità italiana, residente della zona, sul cui corpo, dai primi rilievi, non sono stati rilevati segni di violenza. Continua a leggere
Un camioncino dei rifiuti si è improvvisamente sfrenato mentre l'autista era impegnato nella raccolta dell'immondizia, finendo per sfondare un muretto e cadere in un torrente. Vigili del fuoco intervenuti per recuperare il mezzo e metterlo in sicurezza. Nessuna conseguenza per l'autista: è accaduto nella notte a Solofra, in provincia di Avellino. Continua a leggere