Nel dopo Spezia-Fiorentina, il tecnico è tornato sul clima torrido che lo ha accolto al Picco: "Mi hanno dipinto in modo totalmente sbagliato" Continua a leggere
Piatek prima sbaglia un rigore, poi segna il momentaneo vantaggio. Nella ripresa è Amrabat a farsi rubare palla a centrocampo per il pareggio dello Spezia. Poi all'88' trova il tiro del 2-1. Continua a leggere
Nuovo video e nuova impressionante sequenza di addominali da parte dello svedese, che continua a prepararsi per il ritorno in campo con il Milan. Continua a leggere
La Salernitana ha comunicato l'esonero a Stefano Colantuono, imminente l'annuncio del nuovo allenatore: Andrea Pirlo sorpassato nelle ultime ore. Continua a leggere
Il nazionale belga ha stabilizzato l'infrazione ossea al piede ma ha concluso anzitempo la stagione. Per Pobega necessario un intervento al naso: contro la Juve giocherà con una maschera speciale. Continua a leggere
Accolto il ricorso della Salernitana: il match contro l'Udinese, che lo scorso 21 dicembre non si era disputato per il focolaio Covid tra i granata, andrà rigiocato. Cancellato dunque il 3-0 a tavolino a favore dei friulani e restituito anche il punto di penalizzazione ai campani. Continua a leggere
Wladimiro Falcone è diventato titolare in Serie A a 26 anni. Il portiere della Sampdoria vanta anche un passato al cinema, avendo preso parte a un film di Carlo Verdone. Continua a leggere
Il recupero di Bologna-Inter non ha ancora una data certa, impossibile fissarla. Perché è così difficile pianificarla in calendario? Le ragioni sono due, l'una di tipo legale e l'altra sportiva. Alla luce dei ricorsi in atto ecco a quando può slittare. Continua a leggere
Una luce perennemente accesa quella di Teun Koopmeiners, che è cresciuto gara dopo gara e si sta ritagliando uno spazio da leader nell'Atalanta di Gasperini. Continua a leggere
Max Allegri si gode il punto conquistato dalla Juve a Bergamo ma smorza chi sogna facili rimonte: "L'ho detto da sempre, non è perché gufo. E tre davanti sono troppe" Continua a leggere
Nel post-partita di Atalanta-Juventus il dg del club orobico Umberto Marino si presenta ai microfoni al posto di Gasperini e polemizza con l'analisi di Luca Marelli, ex arbitro e moviolista DAZN. Continua a leggere
Tra i casi da moviola più discussi di Atalanta-Juve anche un presunto fallo di mano di De Ligt su tiro ravvicinato di Boga. La dinamica e l'assenza di replay chiari alimentano le polemiche, poi spunta l'immagine della verità. Continua a leggere
Avviene tutto nella ripresa con il vantaggio dell'Atalanta su punizione e il recupero della Juventus in pieno recupero. Pareggio giusto, con i nerazzurri che hanno colpito anche una traversa. Continua a leggere
Nei minuti finali di Sassuolo-Roma si è sfiorata la rissa a bordo campo tra Domenico Berardi e la panchina giallorossa. Solo l'intervento di Mourinho ha evitato la peggio. Continua a leggere
Szczesny entra in ritardo su Koopmeiners ma l'arbitro non estrae il cartellino rosso: la differenza tra DOGSO e SPA, cosa dice il regolamento. Continua a leggere
Il tecnico dei giallorossi è ritornato sulla sfogo nel dopo Inter-Roma di Coppa Italia: "Possiamo essere scarsi ed avere dei limiti, ma abbiamo una qualità in cui siamo imbattibili" Continua a leggere
L'analisi di Walter Mazzarri dopo il buon pareggio rimediato dal suo Cagliari contro l'Empoli parte da una riflessione su quanto accaduto prima e dopo l'infortunio all'arbitro Dionisi. Continua a leggere
Patrick Cutrone è stato immortalato dalle telecamere di DAZN pochi secondi dopo un'uscita del portiere del Cagliari, Alessio Cragno. La lettura del labiale lascia poco spazio ai dubbi. Continua a leggere
Dopo il pareggio interno contro la Salernitana resta complicatissima la situazione di classifica del Genoa, penultimo con 15 punti e una sola vittoria in 25 giornate. Continua a leggere
Durante il primo tempo di Empoli-Cagliari l'arbitro, Dionisi, si fa male: ha un problema muscolare al polpaccio e non può continuare. Al suo posto, come da regolamento, viene sostituito da un altro ufficiale di gara. Continua a leggere
Vittoria del Milan nel match dell'ora di pranzo contro la Sampdoria (1-0). A segnare la rete decisiva è Leao, lo fa nel primo tempo grazie a un'azione che nasce dal lancio perfetto del portiere Maignan. Come "suggerito" dall'ex presidente, Berlusconi. Continua a leggere
La rete del vantaggio segnata dal Milan contro la Samp è nata da un lancio lungo del portiere, Maignan, per l'attaccante, Leao. L'ex presidente, Silvio Berlusconi, lo aveva raccomandato al suo Monza smantellando l'interpretazione tattica della costruzione dal basso. Continua a leggere
L'Atalanta sfida la Juve nel posticipo del 25° turno della Serie A: al Gewiss Stadium oggi ci sono in palio punti importanti in ottica Champions League. La gara di Bergamo si potrà vedere in diretta TV e in streaming su DAZN. Allegri con Vlahovic-Morata, Gasperini con Muriel unica punta. Continua a leggere
Sassuolo-Roma è il match della domenica della 25a giornata di Serie A in programma alle ore 18 al Mapei Stadium, con la squadra di Dionisi e quella di Mourinho alle prese con le assenze di Raspadori, Scamacca e Zaniolo, tutti squalificati. Diretta TV e streaming su DAZN. Continua a leggere
Milan-Sampdoria è il lunch-match della 25a giornata di Serie A. La partita si gioca oggi 13 febbraio alle 21:00, diretta TV e streaming su Sky e Dazn. Pioli si affida a Giroud, Giampaolo potrebbe schierare subito Giovinco. Continua a leggere
Tutte le partite di Serie A oggi in TV, il programma di domenica 13 febbraio e dove vederle anche in diretta streaming. Sei partite: si inizia alle 12:30 con Milan-Sampdoria, poi tre match alle 15 (Empoli-Cagliari, Genoa-Salernitana e Verona-Udinese). Quindi Sassuolo-Roma (18:00) e si chiude alle 20:45 con Atalanta-Juventus. Continua a leggere
Minuti surreali. Li vive il Torino mentre il Venezia trattiene il fiato. Succede di tutto nel finale rocambolesco di Torino-Venezia: la gara dura quasi 104 minuti e dal 90° in poi è scandita da casi da moviola discussi e dalla confusione dell'arbitro Giua. Continua a leggere
C'è tanto rammarico in casa Napoli per il pareggio 1-1 con l'Inter. Ma né Koulibaly né Di Lorenzo hanno intenzione di arrendersi: "Dobbiamo ripartire subito". Continua a leggere
Il pareggio contro l'Inter frena il Napoli nella corsa scudetto, Spalletti ammette: "Non abbiamo mostrato tutto quello che avremmo potuto fare. Questo è il rimpianto". Il prossimo big match è in Europa League contro i catalani. Continua a leggere
Napoli-Inter finisce in parità. Gol di Insigne nel primo tempo su rigore e di Dzeko nella ripresa. L'Inter resta al comando della Serie A, in attesa di Milan-Sampdoria. Continua a leggere