Pagamento assegno di inclusione a ottobre 2024, date accredito Inps e arretrati


L’assegno di inclusione è stato erogato a partire dal 15 ottobre 2024 a coloro che dovevano ricevere la prima mensilità. Invece, dal 27 ottobre 2024, partirà l’accredito per coloro che hanno già ricevuto la misura in precedenza. Però, essendo il 27 una domenica, e quindi un giorno festivo, potrebbero verificarsi ritardi nell'erogazione del contributo.
Continua a leggere

Pagamento Assegno Unico a settembre 2024, date accredito Inps e ultime novità


L’assegno unico verrà accreditato il 17, 18, 19 settembre alle famiglie che lo hanno già ricevuto e per le quali la rata non ha subito nessuna variazione rispetto ad agsoto; nell'ultima settimana di settembre, invece, ai nuclei che hanno subito variazioni nell’importo o che lo ricevono per la prima volta. Vediamo come potrebbe cambiare la misura nei prossimi mesi.
Continua a leggere

Come cambiano le rate dei mutui dopo la decisione della Bce di tagliare i tassi di interesse


La Banca centrale europea ha tagliato i tassi d'interesse di 25 punti base, e questo si rifletterà sui mutui delle famiglie. Da una parte, chi ha un mutuo a tasso variabile vedrà probabilmente un calo della rata mensile - che in parte è già iniziato - mentre chi vuole un nuovo mutuo a tasso fisso potrebbe trovare offerte più convenienti.
Continua a leggere

Crollo dei mercati asiatici e avvio in calo per le Borse europee: timori per recessione negli Stati Uniti

Aprono tutte in ribasso per le Borse europee, dopo l'ondata di tracolli che ha coinvolto i mercati azionari, proseguita stamattina sulla piazze asiatiche dove Tokyo è arrivata a chiudere con un crollo record del 12,28%. Secondo gli analisti, la causa viene dal rapporto di luglio sull'occupazione negli Stati Uniti che ha fatto riemergere i timori di recessione.

Pagamento Assegno Unico a luglio 2024, date accredito Inps e quando arrivano gli arretrati


L’assegno unico verrà accreditato il 17, 18 e 19 luglio alle famiglie che lo hanno già ricevuto e per le quali la rata non ha subito nessuna variazione rispetto a giugno; negli ultimi giorni di luglio, invece, ai nuclei che hanno subito variazioni nell’importo o che lo ricevono per la prima volta. Vediamo cosa deve fare chi non ha rispettato la scadenza per ricevere gli arretrati.
Continua a leggere

Assegno di Inclusione, accolte 698mila domande: i requisiti per ottenerlo nel nuovo tutorial dell’Inps


Sul sito dell'Inps è arrivato il tutorial su come presentare e gestire la domanda di Assegno di inclusione (Adi), lo strumento di inclusione sociale che insieme al Supporto formazione e lavoro (Sfl) ha sostituito il Reddito di cittadinanza (Rdc). In occasione della prima pubblicazione dell'Osservatorio Adi, l'Inps ha fatto sapere che finora sono state accolte quasi 700mila domande Adi e 96mila richieste Sfl.
Continua a leggere