Il disastro Sangiuliano accelera il cambio di strategia in Fratelli d'Italia. Edmondo Cirielli, l'uomo del Principato di Salerno potrebbe farsi avanti a breve per le Regionali 2025 in Campania. Continua a leggere
Una vicenda orribile messa tutta malamente e rapidamente sotto un tappeto bruciacchiato. Incredibile che Napoli sia rimasta in silenzio. Continua a leggere
L'assessore regionale al Lavoro, Antonio Marchiello: "Prenotazioni bloccate dopo gli assalti dei percettori di Adi. Stiamo studiando una soluzione col Ministero" Continua a leggere
Addio ad una delle figure più carimatiche dello Slai Cobas: la ex impiegata della Fiat di Pomigliano che fondò il sindacato alternativo ai confederali e divenne parlamentare. Continua a leggere
La chiave d'oro massiccio conferita a Sangiuliano il 23 luglio scorso "per altissimi meriti civili e culturali". Il sindaco di Pompei Lo Sapio: "È la stessa identica che fu data a Franceschini. Ha pagato il Comune" Continua a leggere
Il centrosinistra aveva chiesto di esporre la bandiera palestinese in solidarietà alla popolazione di Gaza, decimata dall'inizio della guerra. Una mozione rifiutata dalla maggioranza, con la frase shock pronunciata dal sindaco. Continua a leggere
Nel pomeriggio di oggi è stato notificato il ricorso della Regione Campania contro l'Autonomia Differenziata: chiesta l'illegittimità costituzionale. Continua a leggere
Christian Raimo è stato sanzionato dall'Ufficio scolastico regionale per aver criticato il ministro Giuseppe Valditara. Solidarietà da Sinistra Italiana: "Preoccupati della spinta autoritaria che questo Governo dà alle istituzioni dello Stato". Continua a leggere
Il sindaco di Brusciano si è scusato con chi si è sentito turbato dallo striscione con la scritta fascista "Credere, obbedire e combattere". Il Comitato del Giglio: "Una leggerezza senza intenzionalità. Ci scusiamo" Continua a leggere
Il sindaco Corrado Cuccurullo ha nominato come vice Tania Sorrentino, la vedova anti-camorra di Maurizio Cerrato, ucciso nel 2021. Ruotolo (PD): "Simbolo di chi non ha chinato la testa" Continua a leggere
Davanti alle facce ferite di queste bimbe si gioca la sfida di una città che vuole cancellarsi lo scuorno e mostrarsi davvero nuova. Continua a leggere
L'atto è stato presentato da Fratelli d'Italia ed è passato con i voti anche del M5S e del PD. Ma è solo l'inizio, ora è lotta corsa il tempo per mettere in campo un Piano di assunzioni straordinario. Gualtieri: "Ora agli ordini del giorno seguano i fatti". Continua a leggere
Sembra incredibile ma le Vele di Scampia e Marina Baie des Anges in Costa Azzurra partirono dallo stesso concetto ispiratore. Qui però qualcosa è andato storto. Continua a leggere
«Cosa vuole Scampia? Tutto!» è stato il grido di battaglia di decenni di lotte del comitato Vele. I quarant'anni di questa gente li conosce chi li ha vissuti e chi li ha raccontati. Continua a leggere
Assolti l'ex sindaco di Melito, Luciano Mottola, e l'ex presidente del consiglio comunale Rocco Marrone. "Dimostrazione che nulla di illegale era stato messo in atto per trarre vantaggi", ha commentato Mottola. Continua a leggere
Forza Italia ha presentato il conto al governatore del Lazio, chiedendo di fatto più assessori. Ma il braccio di ferro ha portato all'interruzione e al rinvio di un importante Consiglio sull'assestamento di Bilancio. Le opposizioni: "Ostaggio delle beghe interne alla destra". Continua a leggere
"Per sanare i debiti la soluzione non è cedere parte del patrimonio immobiliare, dalla forte funzione sociale", la denuncia dell'assessore del Municipio 1 Lorenzo Pacini dopo l'ennesima bufera sullo storico ente assisenziale milanese. "Così i lavoratori essenziali alla città restano ai margini" Continua a leggere
Servono 500.000 firme entro settembre per il referendum popolare che abroga la legge sull'autonomia differenziata voluta dalla maggioranza di destra e dal governo Meloni. Continua a leggere
Analisi del finto immobilismo di Gaetano Manfredi che ha la meglio nella disputa politico-istituzionale tra Giorgia Meloni e Vincenzo De Luca. Continua a leggere
Se don Maurizio Patriciello non avesse avuto la possibilità offertagli dalla Rete avrebbe mai potuto accendere i riflettori dei media su Caivano? Continua a leggere
Via libera del Cipess a 388,5 milioni per la Campania, ma De Luca ribatte: "Truffa mediatica come per Bagnoli, sono soldi della Regione, non del Governo" Continua a leggere
Il giornalista Massimiliano Amato analizza gli anni dell'omicidio Falvella e come si è arrivati alla commemorazione di oggi con saluti romani e gergo nostalgico. Continua a leggere
Intervista alla consigliera regionale del Pd Eleonora Mattia, che ha inviato una lettera a tutte le forze politiche per chiedere loro di sottoscrivere la proposta di legge per inserire i riferimenti ai valori dell'Antifascismo e della Resistenza all'interno dello statuto della Regione Lazio. Continua a leggere
Il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli è in prima fila in questi giorni nel condannare i "fascistelli" (parole sue) raccontati dall'inchiesta Gioventù Meloniana di Fanpage.it. Ma in questi anni è stato il più attivo nel coltivare i momenti comunitari come il rito del "presente" e i rapporti con l'estrema destra, come documenta un video del 2019 pervenuto alla nostra redazione e non solo. Si scorda poi che braccia tese e slogan neofascisti avvengono proprio nella sezione di Colle Oppio punto di riferimento della sua area in Fratelli d'Italia. Continua a leggere
Carmine Alfano, candidato sindaco per il centrodestra a Torre Annunziata, si ritira dalla campagna elettorale dopo le polemiche per le presunte frasi omofobe. L'Ateneo di Salerno aveva già annunciato in mattinata "la sospensione in via cautelare" come direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica dell'università salernitana. Continua a leggere
Dopo l'indagine della Procura che ha scoperto lo sversamento di oltre 200 mila tonnellate di rifiuti nella ex cava Suarez a Chiaiano, Legambiente lancia l'allarme. Il presidente della Municipalità: "Intervenga il governo" Continua a leggere