Il miliardario è stato candidato dal deputato norvegese Marius Nilsen. La motivazione è quella di aver reso il mondo "un posto più connesso e più sicuro" e aver difeso la libertà di parola. Continua a leggere
In realtà non è la prima volta che succede. Diversi truffatori hanno sfruttato la politica di riparazione e restituzione dell'azienda per guadagnare illegalmente. Continua a leggere
Google ha dovuto sospendere la funzione di Gemini di generare immagini dopo essere stato accusato di negare la realtà storica rappresentando come nere figure che storicamente non potevano esserlo. Ecco come nel tentativo di superare gli stereotipi razziali e di genere, il chatbot è finito nei guai. Continua a leggere
Anche Google e Amazon a inizio gennaio hanno tagliato centinaia di posti di lavoro. Xerox ha invece annunciato che taglierà il 15% del suo personale e Unity Software lascerà a casa 1.800 dipendenti. Continua a leggere
Netflix continua a cambiare i suoi piani di abbonamento. I vertici della piattaforma di streaming hanno annunciato l'eliminazione del piano Basic negli Stati Uniti. Non solo, l'azienda ha annnciato a sorpresa anche un accordo per portare uno show di Wrestling nei prossimi dieci anni. Continua a leggere
Pornhub è una delle piattaforme con il più alto numero di contenuti pornografici. Dopo anni di inchieste e casi di cronaca solo ora sta faticosamente cambiando le sue norme per il consenso delle persone ritratte nei suoi video. Continua a leggere
Il Ceo di Meta ha annunciato in un post su Facebook la sua AGI (Artificial General Intelligence) che vuole rendere open source, secondo gli esperti è una scelta irresponsabile e pericolosa. Continua a leggere
Gli hacker che hanno condotto l'attacco appartengono al gruppo Nobelium e sono ben noti a Microsoft. Nel 2020 hanno guidato l'attacco SolarWinds, un'azienda che sviluppa sistemi gestionali che venivano usati anche dal governo degli Stati Uniti. Continua a leggere
La piattaforma sta investendo sui tag uno strumento fondamentale per indurre gli spettatori a premere Play. Potrebbe invece abbandonare le percentuali di gradimento in base alla compatibilità tra il contenuto e l'utente. Continua a leggere
La società fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak è da tempo in cima alla classifica dei titoli più capitalizzati in Borsa. Nel corso degli anni ha superato diversi record ma ora sta affrontando un rallentamento che potrebbe portare sul podio un'altra azienda, sempre proveniente dal mondo delle Big Tech. Continua a leggere
La qualità immersiva dell'esperienza nella realtà virtuale può causare traumi molto simili a quelli delle violenze fisiche nel mondo reale. Serve un nuovo quadro giuridico per tutelare le vittime e punire i colpevoli. Continua a leggere
Negli ultimi giorni circola un po' di allarme sulle nuove policy dei resi di Amazon. Secondo una serie di dati i resi gratuiti stanno impattando sempre di più sui bilanci delle aziende di e-commerce. Fanpage.it ha chiesto una conferma ad Amazon Italia. Continua a leggere
L'incidente del 2021 è venuto alla luce attraverso un record di infortuni depositato alle autorità di regolamentazione. Le nuove macchine richiederanno più misure protettive per limitare gli incidenti sul posto di lavoro. Continua a leggere
Dai vigneti in Toscana ai viaggi nello spazio, Business Insider ha chiesto ai consulenti dei più ricchi del mondo, cosa hanno scelto di mettere sotto l'albero quest'anno. Continua a leggere
L'azienda avrebbe promosso sulle sue piattaforme il gioco d'azzardo pubblicizzando scommesse online con vincite in denaro. Non è la prima volta per Meta, era infatti stata già sanzionata a inizio gennaio. Continua a leggere
Diversi miliardari hanno acquistato rifugi segreti su isole sperdute per proteggersi in caso di disordini sociali, esplosioni nucleari, virus o disastri ambientali. Continua a leggere
Le nuove regole mettono una serie di paletti per tutelare gli utenti dai rincari previsti e dai costi di recesso quando si vuole cambiare operatore. Fanpage.it ne ha parlato con Massimiliano Dona, avvocato e presidente di Consumatori.it, e Massimiliano Capitanio, commissario Agcom. Continua a leggere
Per la prima volta la piattaforma ha deciso di condividere pubblicamente le classifiche dei film e delle serie più viste. Il periodo preso in analisi sono i primi sei mesi del 2023. Continua a leggere
Molti nomi della top ten non stupiscono, d'altronde le classifiche del motore di ricerca riflettono i trend che hanno segnato l'Italia nel 2023. Le query vengono calcolate in relazione all'anno precedente. Continua a leggere
Il pick-up di Tesla è stato annunciato e posticipato, ora potrà viaggiare su strada. Elon Musk ha però avvertito che l'azienda dovrà affrontare sfide enormi prima di produrre il veicolo su larga scala. Continua a leggere
Il Falcon 9 di SpaceX trasporterà alcuni dei satelliti del progetto Kuiper nel 2025. L'azienda ha dovuto cambiare strategia per soddisfare le normative federali. Continua a leggere
Non serve necessariamente una laurea e nemmeno saper programmare. Il Ceo dell'azienda fondata da Steve Jobs cerca persone curiose, creative e che abbiano voglia di cambiare il mondo. Continua a leggere
Le scatolette, chiamate anche macks dai detenuti, hanno un valore costante e da tempo vengono utilizzate nelle prigioni come mezzo di scambio per sostituire la valuta. Continua a leggere
Il Black Friday cade il venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento. Per i lavoratori di Amazon è uno dei momenti dell'anno dove i flussi di lavoro sono più intensi. In Europa sono stati organizzati parecchi scioperi. Continua a leggere
Brian Chesky è il fondatore e il Ceo di Airbnb. La Guardia di Finanza ha contestato alla società quasi 780 milioni di euro di tasse non pagate. Il problema sta tutto nella cedolare secca e nella visione del ruolo di Airbnb nei contratti di affitto. Continua a leggere
Per evitare che il proprio account venga cancellato basta accedere: l'azienda infatti ha deciso di cancellare tutti gli indirizzi mail che non vengono utilizzati da oltre due anni. Continua a leggere
La nuova funzionalità consente agli utenti di eliminare i dati sensibili dai risultati di ricerca e permette di avere più controllo sulla propria identità digitale. Continua a leggere
Non è la prima volta, già durante il conflitto in Ucraina l'azienda aveva deciso di disattivare le informazioni sulla circolazione nel Paese. La mossa arriva mentre l'esercito israeliano si prepara per un'invasione di terra a Gaza. Continua a leggere
Mentre girava un film sulla vita dei corrieri di Amazon, Oobah Butler ha notato che attorno ai centri logistica dell'azienda si trovano sempre delle bottiglie piene di urina. Insieme a un amico ha deciso di vendere quelle bottiglie direttamente su Amazon. Continua a leggere
L'Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti ha condotto un'indagine sulle tasse pagate dall'azienda fondata da Bill Gates. Tra il 2004 e il 2013 avrebbe sfruttato un sistema di distribuzione dei profitti su diversi Paesi per avere regimi fiscali agevolati. Continua a leggere