Siamo entrati nel gruppo Telegram dove vendono patenti di guida: in listino anche permessi di soggiorno


La patente di guida a 1.200 euro. La carta di identità ha lo stesso prezzo. Il passaporto a 1.500 euro. I permessi di soggiorno a 1.700 euro. Nel gruppo Telegram il listino prezzi dei documenti falsi è a disposizione di tutti. Ne abbiamo parlato anche con Alfredo Boenzi, Segretario Nazionale Unasca: "Conosciamo bene il fenomeno".
Continua a leggere

Giulia Cecchettin trasformata in un’intelligenza artificiale: basta parlarci per capire il problema


Qualcuno ha creato un bot di Giulia Cecchettin sul portale Character.ai. Gli utenti possono interagire con lei attraverso un sistema di chat. Bastano pochi scambi per capire che lo scopo di questa operazione non è quello di mantenere viva la sua memoria: l'obiettivo è solo quello di fare del becero umorismo su un caso di cronaca che ha attraversato il Paese.
Continua a leggere

Nuovo Test IT-Alert in Piemonte domani 3 ottobre per crollo diga, chi riceve il messaggio e le prossime date


Per domani, giovedì 3 ottobre, è previsto un nuovo test del sistema nazionale di allarme pubblico IT-Alert in Piemonte. Questa nuova stagione di test si concentra sui rischi specifici: nel caso del test in Piemonte l’allarme sarà per il Collasso di Grandi Dighe: sono coinvolti quasi 30 comuni. In questo articolo vi spieghiamo come si svolgerà il test e cosa fare quando suona l’avviso di IT-Alert.
Continua a leggere

I biglietti per gli Oasis si trovano ancora su eBay ma hanno un problema: attenzione alla data


I biglietti per vedere il tour della reunion degli Oasis si sono esauriti nel giro di poche ore. E questo nonostante fossero disponibili oltre un milione di posti per i concerti della band. Le rivendite sono già cominciate, su qualsiasi piattaforma. Se state cercando dei biglietti su eBay vi consigliamo di fare attenzione a qualche dettaglio.
Continua a leggere

Caso Telegram, i complotti su Julia Vavilova: è lei la ragazza in aereo con Durov prima dell’arresto


Julia Vavilova è la donna che è stata fotografata sull'aereo di Pavel Durov prima dell'arresto. Nelle ultime ore la sua immagine è finita su Twitter ed è stata al centro di una lunga serie di ricerche. Vavilova è con buona probabilità la fidanzata di Durov ma alcuni utenti l'hanno accusata di essere anche un agente del Mossad.
Continua a leggere

Il problema di Telegram non è la libertà di espressione: quali sono i rapporti tra app e polizia


Il 24 agosto Pavel Durov è stato arrestato dalla polizia francese in un aeroporto vicino Parigi, l'uomo era appena atterrato con il suo jet privato. L'accusa è quella di aver permesso una lunga serie di reati attraverso Telegram, app fondata nel 2013 insieme al fratello. Secondo gli investigatori Durov avrebbe reso possibile questi reati scegliendo di togliere la moderazione all'app.
Continua a leggere

In tutto il vilaggio olimpico è bloccata un’app di incontri omosessuali: cosa succede a Grindr


L'app creata per permettere di incontrare nuove persone nella comunità Lgbtq+ ha scelto di disattivare tutte le opzioni che riguardano la posizione degli utenti dentro il villaggio olimpico. Un blocco del genere era già stato disposto per le Olimpiadi invernali di Pechino nel 2022 e dovrebbe servire a tutelare chi è iscritto alla piattaforma.
Continua a leggere

Su Whatsapp arriverà la funzione “foto profilo generate dall’AI”: quali sono i rischi


Nel prossimo aggiornamento di WhatsApp dovrebbe essere inserita la funzione "Crea la tua immagine profilo IA", che permetterà agli utenti di generare un'immagine attraverso l'intelligenza artificiale direttamente dall'app. Questo potrebbe aiutarci a tutelare le nostre foto da eventuali malintenzionati, ma potrebbe anche avere delle conseguenze poco piacevoli.
Continua a leggere