Perché l’Italia si è astenuta (con altri 24 Stati) dal voto per includere la Palestina nell’Onu


L'Assemblea generale delle Nazioni Uniti ha approvato con 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astenuti la risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata a diventare membro a pieno titolo dell'ONU. L'Italia risulta tra i 25 Paesi astenuti. L'ambasciatore Massari ha spiegato che il nostro Paese è a favore della soluzione "due popoli due Stati" per risolvere la crisi in Medio Oriente, ma ritiene che la "soluzione debba essere raggiunta attraverso negoziati diretti tra Israele e Palestina".
Continua a leggere