
Il piccolo locale dove l'artista rinascimentale si nascose per un paio di mesi e situato sotto le Cappelle Medicee sarà visitabile a partire dal 15 novembre. Sulle pareti si possono ammirare dei bozzetti preparatori che Buonarroti ha realizzato nel periodo in cui visse nel sotterraneo.
Continua a leggere