Dalle 19.45 di giovedì 7 settembre, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, e anche a Napoli centro, dal Vomero a Chiaia e in altre zone della città, come Fuorigrotta, con l’evento maggiore di magnitudo 3.8.
Terremoto a #Napoli, la scossa durante la diretta del TGR Campania: il sisma, con epicentro nei pressi dei Campi Flegrei, ha fatto registrare una magnitudo pari a 3.8 (fonte @INGVterremoti). pic.twitter.com/DqVFK4zGfq
— Lanterna (@Lanternaweb) September 7, 2023
Non si segnalano danni
La scossa, alla profondità di 1,7 chilometri, è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni, fa sapere il Dipartimento. I sensori dell’Osservatorio vesuviano hanno registrato forti scosse dalle postazioni della Solfatara. In seguito all’evento, la sala situazione Italia del dipartimento della Protezione civile si è messa in contatto con le strutture locali del servizio nazionale della protezione civile.