In Italia più tardi si va in pensione, più calano le nascite: lo studio di Bankitalia spiega perché


In alcuni Paesi, con l'aumentare dell'età pensionabile diminuisce il tasso di fecondità, quindi il numero di bambini che nascono. Questo è vero anche per l'Italia, e un paper della Banca d'Italia ha spiegato il probabile motivo: spesso la disponibilità dei nonni a prendersi cura dei bambini aiuta una coppia a decidere di avere un figlio.
Continua a leggere