Perché la cassa integrazione riduce la tredicesima in busta paga


I periodi di integrazione salariale, cassa integrazione ordinaria o straordinaria, CIG in deroga, assegno ordinario FIS, sia a zero ore che con orario ridotto, riducono l'importo della tredicesima in busta paga dei lavoratori. La motivazione è nel sistema di calcolo della cassa integrazione a norma dell'art. 3 del Decreto Legislativo n. 148 del 2015, in particolare per la presenza di massimali CIG e della circostanza che l'importo lordo e netto della cassa integrazione comprende le mensilità aggiuntive, sia tredicesima che quattordicesima. Vediamo come funziona il calcolo della tredicesima in caso di cassa integrazione e quali sono i lavoratori penalizzati.
Continua a leggere