
Nella Legge di Bilancio 2021 è previsto un incentivo assunzione giovani under 36 negli anni 2021 e 2022. Si tratta dell'ampliamento dell’esonero contributivo strutturale previsto dalla Legge di Bilancio 2018 sulle assunzioni a tempo indeterminato dei giovani. Lo sconto sui contributi dovuti dal datore di lavoro all’Inps sale dal 50% al 100% per la durata di 36 mesi, elevata a 48 mesi al SUD. Ampliato il limite annuale da 3.000 a 6.000 euro. L’esonero spetta a condizione che il giovane sia al primo contratto a tempo indeterminato ed è sottoposto all’approvazione della Commissione Europea perché finanziato con i fondi europei Next Generation EU. Vediamo tutti gli aspetti.
Continua a leggere